Contenuto sponsorizzato

Music Arena, ''Eventi da 7 mila a 20 mila spettatori, ma la Pat potrà organizzare manifestazioni straordinarie'', un bando di Trentino Marketing per la gestione dell'area

Nelle prossime settimane Trentino Marketing uscirà con il bando a evidenza pubblica per individuare il soggetto che gestirà nei prossimi tre anni la Music Arena. Il presidente Fugatti: "Le società specializzate trentine e nazionali devono presentare un programma di almeno 7 eventi per il 2023 e di almeno 10 eventi per il 2024/25"

Pubblicato il - 14 ottobre 2022 - 18:15

TRENTO. "Le società specializzate trentine e nazionali devono presentare un programma di almeno 7 eventi per il 2023 e di almeno 10 eventi per il 2024/25". Queste le parole del presidente della Provincia Maurizio Fugatti. "La capacità va da 7 mila a 20 mila spettatori. Gli appuntamenti maggiori escono invece dal bando e vengono stipulati singolarmente. Questo permette uno sviluppo e una gestione dell'Arena nell'interesse del territorio, anche nei confronti dei giovani che necessitano si spazi".

 

 

La settimana prossima o al massimo nell'arco dei prossimi 15 giorni Trentino Marketing uscirà con il bando a evidenza pubblica per individuare il soggetto che gestirà nei prossimi tre anni la Music Arena, l'area di San Vincenzo inaugurata il 20 maggio scorso con il concerto da 120 mila persone di Vasco Rossi.

 

"La scelta di utilizzare la società di sistema è motivata dal fatto che la sua mission principale è la promozione del brand trentino", spiega la nota arrivata da piazza Dante. "Trentino Marketing ha inoltre collaborato fattivamente alla buona riuscita dell’evento, il quale aveva anche finalità di promozione territoriale e di integrazione con la proposta turistica del territorio".

Il soggetto organizzatore verrà valutato sulla base di una proposta tecnica e di una proposta economica da parte di una commissione che sarà appositamente nominata da Trentino Marketing. Verranno richiesti una serie di requisiti di esperienza e di solidità economica a garanzia della serietà della proposta.

 

Al vincitore della selezione verrà assegnata in via esclusiva l’area per il periodo dal 15 maggio al 30 settembre di ogni anno. "Resta ferma comunque la possibilità per la Provincia di organizzare in via autonoma eventi straordinari qualora ci fosse l’opportunità. Va inoltre considerato che l’evento di maggio ha confermato che Trento è una location interessante per l’organizzazione di concerti di valenza nazionale e internazionale anche a fronte di importanti ricadute economiche che tali iniziative generano, come la recente ricerca Nielsen ha certificato riguardo all’indotto creato dal Vascolive", conclude Fugatti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
28 settembre - 06:01
I candidati presidente (escluso il governatore uscente) hanno risposto a Il Dolomiti su Valdastico e bypass, mobilità e aeroporto Catullo
Cronaca
28 settembre - 06:34
Sul posto si sono portati i vigili del fuoco che si sono immersi nella concimaia per cercare di mettere l'imbracatura e poi sollevare l'animale
Cronaca
28 settembre - 07:37
I fatti sono avvenuti duranti il lockdown ed ora la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio. Sarebbero giovani figli di imprenditori, politici [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato