
Settore del latte e della zootecnia in crisi, dalla [...]

Adunata degli alpini, Zecchi come il dottor Jekyll e mr. [...]

La sindaca della notte vola in Canada (a spese del Comune [...]

Includere le "malattie femminili invisibili" [...]

Adunata degli alpini, “Innocenti apprezzamenti? Si [...]

Dall'ufficio pari opportunità sparisce il ''contrasto [...]

''A settembre il candidato presidente'', Italia Viva [...]

Russia, nel piano di Aleksandr Dugin per minare i valori [...]

Giornata contro l'omotransfobia, Rovereto entra nella [...]

Mancano educatori negli asili nido, l'assessora: [...]
Pd ecco tutti i candidati al coordinamento cittadino. Iori guarda al futuro, Rinaldi riparte dal basso e dai circoli
I due candidati hanno presentato le loro mozioni (che pubblichiamo integralmente). Con Iori anche Saadi Brahmi, Cristina Frassoni, Corrado Bungaro e Giulia Merlo. Con Rinaldi Monica Ioris, Stefano Ricci, Kristofor Ceko e Gabriel Echeverria

TRENTO. Come anticipato saranno Tommaso Iori e Andrea Rinaldi i due candidati a coordinatore cittadino per il Pd di Trento. Una corsa a due con obiettivo comune quello di ricucire lo strappo con il proprio elettorato, prima di tutto, e poi con il resto della cittadinanza. Entrambi nei loro programmi spiegano di condividere il percorso già tracciato alle ultime elezioni comunali. In questo senso Iori mostra di essere più votato al futuro, di avere uno sguardo più giovane, parla, nella sua mozione, di una Trento sempre più smart city, di una città green che punti sulla mobilità alternativa, della sfida da cogliere sull'ex Facoltà di Lettere e di quella epocale di governare il fenomeno migratorio.
Rinaldi, invece, nella sua mozione parla di circoli, di partecipazione, di alternativa al qualunquismo, di struttura comunicativa unitaria. Insomma della riorganizzazione prima di tutto dell'apparato. Parla di circoli Pd di Trento che hanno "perso l'entusiasmo degli anni in cui venivano riposte nel Pd le speranze del partito che avrebbe potuto diventare". Spiega che gli 11 circoli della città "vanno sostenuti in modo diverso a seconda della dimensione dell'attività": valorizzando quelli più numerosi come laboratori di idee e aiutando quelli meno numerosi per creare attenzione e entusiasmo".
Lo avevamo detto: un candidato più "politico", Iori, e uno più "amministrativo", Rinaldi. Con un'unica certezza. Quella che il Pd, anche in Trentino, ha deciso a stragrande maggioranza di ripartire da Renzi segretario. Volente o nolente, giusto o sbagliato, questo è. Il primo obiettivo dovrebbe essere proprio quello di fare pace con se stessi mentre ancora oggi in tanti, troppi, storcono il naso (per non dire che si offendono) se vengono in qualche modo associati a Renzi o alla parola "renziano". Mettetevi d'accordo, è il vostro segretario. Se non si comincia a ricucire dalla base difficile anche solo ridurre il famoso strappo che tutti vorrebbero far sparire completamente.
I candidati a componente del Coordinamento cittadino per la lista di Tommaso Iori sono
Barbacovi Renzo; Baldo Mara; Berloffa Bruno; Bernardi Paola; Brahmi Saadi; Campillo Cecilia Maria; Bungaro Corrado; Chini Luciana; Capodiferro Giuseppe; Frassoni Cristina; Carlin Silvio; Merlo Giulia; Scappatura Enrico.
I candidati a componente del Coordinamento cittadino per la lista di Andrea Rinaldi sono
Chila’ Filomena; Ceko Kristofor; Coslovich Giulia; Della Noce Italo; Ioris Monica; Echeverria Gabriel; March Chiara; Filosi Luca; Paoli Arianna; Perini Paolo; Uber Roberta; Ricci Stefano; Zorzi Maria Grazia.
Queste le mozioni dei due candidati
RINALDI
IORI