Twitter si scatena contro l'autonomia del Trentino-Alto Adige, colpevole di aver votato Sì. #AbolireleSpeciali
Commenti ironici e richieste di togliere l'autonomia alla regione che ha votato per il Sì. Ma qualcuno vorrebbe trasferirsi qui: "In Trentino-Alto Adige sono più avanti"

TRENTO. Sulla cartina dell'Italia del voto al referendum il Trentino-Alto Adige si colora di una tonalità diversa da tutte le altre regioni, uguale solo alla Toscana. Il colore della vittoria del Si. E' vero che il voto delle due province è stato totalmente diverso, ma questo a sud di Borghetto non lo considerano affatto.
“Onore a Sicilia e Sardegna (dove il No ha trionfato alla grande) – scrive su Twitter Danny_Re – un po' meno onore al Trentino-Alto Adige che regalerei all'Austria”. E su questo tenore anche altri tweet: “In Trentino (Alto Adige: molti per brevità o ignoranza scrivono soltanto Trentino, Ndr) stravince il Sì: avevano forse capito che la domanda era quella di lasciare l'Italia per unirsi all'Austria?”.
Ma c'è anche il complottista: “#Renzi vince in #AltoAdige per aver fatto accordo con autonomisti in cui cancella storico bilinguismo per votare #Si.Vergogna”.
Sui social si scatena l'assalto all'Autonomia. Un utente di Twitter scrive: “Il Trentino (e l'Alto Adige, come sopra, ndr) è l'unica regione in cui vince il Sì. Ci credo – afferma – la riforma era rispettosa delle regioni autonome, il più arcaico dei privilegi”.
Un altro, sempre in un tweet: “Volevano avere 4 senatori con nemmeno un milione di abitanti? Abolire le regioni a #statutospeciale”. Ma eccone altri qui sotto:

Ma c'è anche chi vede nella nostra regione un'isola felice a cui approdare: “L'ho sempre detto che in Trentino Alto Adige sono più avanti”, e ancora: “La sensazione di lasciare la sicilia e trasferirmi in Trentino-Alto Adige è fortissima”.
E non manca l'ironia che in 140 caratteri si condensa in battuta tagliente: “Adesso aboliamo la settimana bianca in Trentino-Alto Adige”.