Contenuto sponsorizzato

Covid e disturbi mentali, l'Iss: "Nessuna disparità nelle cure, ma i pazienti con gravi patologie psichiatriche muoiono in media più di 6 anni prima"

L'età media dei decessi per i pazienti Covid che soffrono di disturbi mentali gravi è di oltre 6 anni inferiore rispetto alla media nazionale nonostante le cure ospedaliere, assicura l'Iss "siano state garantite senza disparità fin dalle prime fasi della pandemia". Tra le azioni suggerite dallo studio per tutelare le persone affette da patologie psichiatriche l'inclusione della categoria fra quelle con priorità vaccinale

Di F.S. - 23 aprile 2021 - 15:39

TRENTO. "Nessuna disparità nelle cure ospedaliere, ma le persone con un disturbo mentale grave muoiono a un'età più giovane". Sono queste le conclusioni dell'Iss dopo la pubblicazione di uno studio del gruppo di lavoro 'Cause di mortalità Covid-19' (coordinato dal dottor Graziano Onder) sul legame tra i decessi legati al virus e la presenza di patologie psichiatriche nei pazienti

 

Secondo l'Iss si parlerebbe addirittura di oltre 6 anni di differenza tra l'età media dei decessi causati dal Covid nella popolazione in generale (78 anni) e nei pazienti affetti di disturbi psichiatrici gravi (71,8). Per valutare la situazione in Italia, dove gli ospedali psichiatrici sono chiusi da oltre 40 anni, sono state prese in esame le cartelle cliniche di 4020 pazienti deceduti con Covid-19 in 365 ospedali italiani dal 21 febbraio al 3 agosto 2020, il 2,1% dei quali era affetto da un disturbo psichiatrico grave (schizofrenia o altro disturbo psicotico, disturbo bipolare), il 4,4% da un disturbo mentale comune (disturbo depressivo senza sintomi psicotici, disturbo d’ansia).

 

In conclusione, l'Iss suggerisce "fra le azioni in grado di tutelare la salute dei pazienti affetti da un disturbo mentale nel contesto pandemico, di includere i pazienti con disturbi psichiatrici gravi tra coloro con priorità per la vaccinazione", una soluzione già adottata da alcuni paesi europei, dopo le analoghe conclusioni di altri studi scientifici che hanno evidenziato come la presenza di disturbi mentali nei malati Covid rappresenti un fattore di rischio indipendente. 

 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
24 settembre - 20:16
La paraclimb non vedente, Nadia Bredice, bronzo mondiale a Innsbruck nel 2021 e quest'anno oro nelle tre tappe di coppa Italia e nel [...]
Sport
24 settembre - 21:04
Il pilota riminese, al quarto successo nella classe regina, aveva rivolto un pensiero all'amico e collega, trevigiano di nascita ma trentino [...]
Cronaca
24 settembre - 21:49
La frana, secondo alcuni testimoni, avrebbe travolto due escursionisti. Le ricerche sono state sospese e riprenderanno nelle prossime ore
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato