
Più posti al nido estivo comunale per aiutare i [...]

Facchini replica a il Dolomiti: ''Questa è un'altra Sat, [...]

Giornata della donna, in Italia più del 70% dei medici [...]

“Per alcuni anche i prodotti per l’igiene sono [...]

Omkafè guarda al futuro: tra tradizione e novità un [...]

Uccisa da un carabiniere l’8 marzo 1925 a soli 13 anni, [...]

IL VIDEO. "Il contributo dato dalle donne è essenziale [...]

Nel futuro turistico di Brentonico mobilità dolce e [...]

Oltre 70 cittadini al sindaco Valduga: ''In piazzale [...]

Curiosità, aneddoti, retroscena: su Radio Italia Anni 60 [...]
Incentivi tra i 500 e 1.500 euro per acquistare le colonnine di ricarica per auto elettriche e ibride
Nuova disposizione della Provincia dopo quella per favorire l'acquisto dei mezzi "green" (ecco i nomi dei concessionari presso i quali si può usufruire delle agevolazioni). Le domande si potranno presentare dal 20 novembre

TRENTO. Dopo le agevolazioni per acquistare auto elettriche e ibride la Provincia parte anche con quelle per le colonnine per la ricarica dei mezzi. Un contributo pari al 60% della spesa con un massimo di 1.500 euro per l'acquisto di stazioni di ricarica per autoveicoli elettrici o ibridi plug in, nel limite di 5 stazioni per ciascun richiedente e di 500 euro per l'acquisto di stazioni di ricarica per e-bike, dotate di multipresa tipo Schko, nel limite di 1 stazione per ciascuna azienda richiedente.
Prosegue, quindi, a marce spedite il piano provinciale per la mobilità elettrica. Si è partiti con gli incentivi da 4.000 a 6.000 euro per chi compra autoveicoli elettrici o ibridi plug-in. Operativi dal primo di novembre al momento sono utilizzabili in sei concessionarie del Trentino:
Rotalnord Auto Srl, S.S. 12 del Brennero, Cadino di Faedo - Nissan
Activa Spa, via Fersina 6, Trento - BMW
Sighel Bruno & Figlio Srl, via Lavisotto 8, Trento - Piaggio
Dorigoni Spa, via San Vincenzo 42 Trento - Audi, Volkswagen, Seat, Skoda
Gruppo Alpin, via Stella 9, Trento - Renault
Autoindustriale Srl, via Stella 13 Trento - Smart, Mercedes
Il tutto per un totale di 300.000 euro stanziati sul 2017 che potranno essere utilizzati da cittadini e enti privati, tra i quali anche le Onlus, che non svolgano attività d’impresa e residenti in Trentino. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato anche i criteri per l'acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici e ibridi plug-in e biciclette elettriche.
Gli incentivi sono rivolti a cittadini e aziende. Il contributo è del 60% della spesa, con un massimo di 1.500 euro per l'acquisto di stazioni di ricarica per veicoli elettrici o ibridi plug in, nel limite di 5 stazioni per ciascun richiedente, e di 500 euro per l'acquisto di stazioni di ricarica per e-bike nel limite di una stazione per ciascuna azienda richiedente. "Questa seconda tornata di incentivi - sottolinea l'assessore Gilmozzi - va a completare il primo pacchetto di agevolazioni veicoli elettrici e infrastrutturazioni di ricarica per un Trentino più sostenibile". Le informazioni sugli incentivi sono disponibili sul sito www.provincia.tn.it/mobilitasostenibile.
Da quando si potrà fare domanda? Dal 20 novembre. Chi potrà beneficiarne? Persone fisiche ed enti privati, residenti in Trentino, con o senza personalità giuridica, tra i quali gli organismi non lucrativi di utilità sociale (Onlus). Imprese, consorzi di imprese, reti d'impresa con soggettività giuridica, enti e associazioni per le attività di impresa, nonché le associazioni di categoria aderenti a Confederazioni presenti all'interno del Cnel, aventi sede legale o operativa in Provincia di Trento. Come fare? Sarà sufficiente presentare domanda alla Provincia autonoma di Trento - Apiea entro un anno dalla data di acquisto e produrre copia della fattura/e o documento/i di spesa di data successiva al 20 novembre 2017.