
Uccisa da un carabiniere l’8 marzo 1925 a soli 13 anni, [...]

IL VIDEO. "Il contributo dato dalle donne è essenziale [...]

Nel futuro turistico di Brentonico mobilità dolce e [...]

Oltre 70 cittadini al sindaco Valduga: ''In piazzale [...]

Curiosità, aneddoti, retroscena: su Radio Italia Anni 60 [...]

Mariateresa la “civilista” dell’ong che porta la [...]

Un "ponte di corpi" fra 31 piazze d'Europa. Anche Trento [...]

Un albero per il "lottatore" Franz Thaler. L'Anpi ricorda [...]

"Ridiamo alla comunità una porzione del passato": ecco [...]

Comitato Rsa Unite: "Ogni giorno vissuto in chiusura è [...]
Per Natale torna "Adotta una mucca"
Sul sito Visit Valsugana la possibilità di scegliere la propria mucca. Si potrà anche conoscere la natura incontaminata di montagna, imparare come si produce il formaggio secondo metodi antichi e capire cosa significa vivere in una malga e portare le mucche all'alpeggio

LEVICO. Mai pensato di adottare una mucca? Ora si può. Torna, infatti, l'iniziativa “Adotta una mucca” proposta promossa dall'Azienda provinciale del turismo della Valsugana e del Lagorai per sostenere le attività di alta montagna.
Assieme infatti la possibilità di realizzare il proprio sogno di adottare una mucca, c'è addirittura l'occasione di mangiare i formaggi prodotti in malga con il suo latte.
L'iniziativa è nata per far conoscere la natura incontaminata di montagna, per imparare come si produce il formaggio secondo metodi antichi e per capire cosa significa vivere in una malga e portare le mucche all'alpeggio.
Per adottare una mucca è sufficiente un bonifico bancario di 60 euro: 50 euro vengono destinati alla malga per il mantenimento estivo in quota della “tua” mucca, mentre 10 andranno in beneficenza per progetti dedicati ai bambini.
Si potrà andare in malga a far visita alla propria mucca durante il periodo dell'alpeggio. Come già detto, si avrà anche diritto a ricevere prodotti caseari di malga per un importo pari a 50 euro, all'unica condizione di andare a trovare la tua mucca di persona.
Sul sito http://www.visitvalsugana.it/it/vacanze-in-valsugana/adotta-una-mucca/ è possibile conoscere in maniera dettagliata le modalità di adozione e scegliere anche la mucca preferita.