
Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]

Al Café de la Paix arriva un ''Pit Stop Unicef'' per [...]

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]
Arrivano le visite specialistiche cardiologiche gratuite per le donne a Rovereto
A partire da lunedì 9 aprile sono prenotabili al Cup Trentino. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nelle donne italiane: 43,8% dei decessi, ma non solo, la cardiopatia ischemica è la principale causa di morte cardiovascolare nelle donne con meno di 75 anni

TRENTO. Visite specialistiche cardiologiche di prevenzione gratuite e informazioni sulle malattie cardiovascolari. L'Unità operativa di cardiologia dell'ospedale di Rovereto partecipa alla settimana (H)-Open Week, che va dal 16 al 22 aprile, organizzata dall’associazione Onda in collaborazione con gli ospedali del Network Bollini rosa e vi prende parte permettendo alle donne, a partire da oggi, di prenotare con il Cup Trentino una "visita cardiologica - bollini rosa" nel corso della quale saranno effettuati visita, elettrocardiogramma, misurazione della pressione arteriosa e infine verrà somministrato un questionario per l'identificazione di fattori di rischio e la sintomatologia di possibili malattie cardiache.
L’iniziativa che Onda dedica alle donne ha l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. L’ospedale al Santa Maria del Carmine di Rovereto, al quale è stato assegnato lo scorso dicembre un Bollino Rosa e la menzione speciale per la presenza al proprio interno di un percorso diagnostico-terapeutico dedicato alle donne nell’ambito della cardiologia, ha deciso di aderire all’iniziativa proponendo alle donne visite specialistiche cardiologiche di prevenzione, gratuite e prenotabili tramite Cup Trentino.
Come? Collegandosi a Cup-online all’indirizzo www.apss.tn.it o telefonando ai numeri 0461 379400 da telefono cellulare e 848 816 816 da telefono fisso, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13. L'iniziativa si focalizza sull’importanza per le donne di dare una maggior attenzione alle patologie cardiovascolari. I dati scientifici dimostrano infatti che le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nelle donne italiane: 43,8% dei decessi, ma non solo, la cardiopatia ischemica è la principale causa di morte cardiovascolare nelle donne con meno di 75 anni.
E sabato 21 aprile, alle 10, nell’aula magna del Santa Maria del Carmine si terrà il seminario "Cuore di donna: istruzioni per un buon uso".