Contenuto sponsorizzato

Famiglie al centro, Save the Children promuove il Trentino e la certificazione Family Audit sempre più diffusa

Buone notizie per le politiche familiari, in attesa del Festival della Famiglia che si terrà a Trento dal 3 all'8 dicembre: "In programma oltre 20 eventi in sei giorni organizzati in partnership con vari organismi pubblici e privati"

Pubblicato il - 15 giugno 2018 - 19:49

TRENTO. Tre notizie, tutte con le famiglie al centro. La prima è l'annuncio che anche quest'anno si terrà il Festival della Famiglia, che quest'anno arriva alla settima edizione. La seconda è il successo della certificazione Family Audit, nata a Trento, che ormai è stata adottata da 200 aziende coinvolgendo circa 100 mila dipendenti. Poi l'ultima, un'analisi di Save the Children sui dati Istat che pone il Trenino in vetta ai parametri sulla maternità.

 

Cominciamo con il Festival, che si terrà dal 3 all’8 dicembre 2018. E’ promosso ed organizzato dall’Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili e avrà il patrocinio del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In programma oltre 20 eventi in sei giorni organizzati in partnership con vari organismi pubblici e privati e stakeholders dell’Agenzia. 
 

L’evento inaugurale si terrà lunedì 3 dicembre al Teatro sociale di Trento e darà il via ad un carosello di eventi e seminari accomunati dal tema “Qualità della vita e competitività territoriale: uno sguardo internazionale. Se cresce il benessere familiare crescono la società, l’economia, il territorio”

 

Per quanto riguarda la certificazione Family Audit, sempre più diffusa anche fuori dai confini provinciali, la giunta ha approvato nell'ultima seduta due delibere: la prima riguarda i risultati dell’analisi di impatto della certificazione compiuta su un campione di 34 aziende certificate.

 

Si è riscontrata una diminuzione tangibile dei costi del personale: -0,9 giorni di malattia annui e -7,0 ore di straordinario annue per lavoratore. E inoltre l'introduzione del telelavoro a +9%,la  banca delle ore a +10,6% e l'orario personalizzato al +3%.

 

Approvata in Giunta anche la delibera che stanzia, attingendo al Fondo ex vitalizi, i contributi per imprese con sede in Trentino al fine di aiutarle a sostenere i costi per ottenere la certificazione. Grazie ai contributi, le aziende fino a 15 dipendenti potranno risparmiare oltre 4.000 euro e le aziende oltre 100 dipendenti circa 7.000 euro. Le spese sono a copertura del lavoro di consulenti e valutatori che assisteranno le imprese nel percorso di certificazione. 
 

La terza notizia è quindi quella dell'analisi di Save the Children su dati ISTAT relativi alla natalità in Italia, articolati nel cosiddetto "Mother's Index", un set di 11 indicatori statistici raggruppati in tre macro aree: “Cura", "Lavoro", "Servizi”.

 

In tutti e tre gli ambiti la performance migliore è stata ottenuta dalle Province autonome di Trento e Bolzano. In particolare, la nostra Provincia eccelle con un primo posto assoluto nell’area dei “Servizi”.

 

Nel Rapporto vengono indicate le misure da attuare per combattere il generale calo della natalità in Italia e, tra gli strumenti suggeriti, si cita anche la certificazione Family Audit da diffondere e introdurre nelle aziende al fine di rispondere in modo concreto alle necessità di conciliazione famiglia-lavoro dei dipendenti. 
 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato