
Prosegue la scoperta del Garda Trentino nel segno del [...]

Al Microbirrificio artigianale Incanto il premio Best [...]

Le maglie del Rugby Trento in Kenya, l'iniziativa di [...]

Un gatto avvelenato, esche contaminate e una moria di [...]

Le Dolomiti Bellunesi sotto i riflettori. A Casa Sanremo [...]

Il cane scappa e viene falciato da un treno: [...]

Pubblico impiego, i sindacati alla Provincia: [...]

Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]
Il 20 marzo niente piatti a base di carne nei nidi e scuole d'infanzia di Trento
L'iniziativa promossa dal Comune di Trento che ripropone l'evento internazionale "Meat out day"

TRENTO. Martedì prossimo, 20 marzo, nei nidi e nelle scuole dell'infanzia di Trento non sarà servita carne.
Il Comune di Trento ha istituito la giornata senza carne, che ripropone l'evento internazionale "Meat out day". Per questa iniziativa i cuochi prepareranno un pranzo a base di cereali, legumi e verdura.
“Diamo una mano all'ambiente e guadagniamo salute riducendo il consumo di carne” viene spiegato nell'iniziativa promossa dall'Amministrazione.
Nelle scuole e negli asili della città si preparano piatti senza carne più volte alla settimana e vengono anche proposti piatti unici a base di cereali e legumi.
“Questo perché le proteine dei legumi e dei cereali consumati assieme hanno lo stesso valore biologico di quelle della carne, ma per la loro produzione si consuma meno territorio, meno acqua e viene emessa meno anidride carbonica. Anche l'Azienda provinciale per i servizi sanitari suggerisce il consumo di questi piatti unici (con legumi“passati” per i bimbi più piccoli) almeno 2-3 volte la settimana” spiega in una nota il Comune di Trento.