
Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]

A Vallelaghi attivati i sensori per monitorare la [...]

Traffico e code in val Rendena: transitano 10 mila mezzi [...]

Linea della Valsugana, riprogrammato il servizio con [...]

Dall'azienda agricola di famiglia alla laurea (a pieni [...]

Scuole dell'infanzia in attesa delle direttive per [...]

Come vedere le partite di serie A in diretta

''La più bella estate'' di DolomitIncontri con Federico [...]

Malati di diabete, con Itas un servizio di analisi e [...]

J-Ax si prende la scena al Mantova Village, il rapper [...]
''Rip'' la fontana di Villazzano da sette anni è ''morta''. I residenti si interrogano e la circoscrizione chiede di riaprirla
Da quando sono iniziati i lavori per la demolizione del teatro del paese della collina est di Trento la fontana è stata chiusa. I solleciti sono stati tantissimi anche su Sensorcivico. Oggi basterebbe installare un contatore

VILLAZZANO. ''Rip 2011 - 2018''. E' apparso questo cartello sulla vecchia fontana di Villazzano che da decenni si trova lungo la strada che da Villazzano porta alla Grotta. Un cartello che dice tutto: da sette anni, infatti, la vasca in pietra di via Giordano è secca. L'acqua non scorre più da quando sono cominciati i lavori per il teatro di Villazzano. Prima la demolizione della vecchia struttura, poi la realizzazione di quella nuova, imponente, bellissima e anche ben gestita da quando, nello scorso autunno è stata inaugurata, visto l'ottimo movimento culturale che si è formato nella zona.
Tutto funziona alla grande, insomma, tranne la fontana. Un piccolo problema, senza dubbio, ma che con il sommarsi degli anni rischia di sfociare nel ridicolo. I solleciti da parte della presidente della circoscrizione, di consiglieri e di molti residenti e abitanti del sobborgo sono stati numerosi, negli anni, senza però che si ottenesse mai una risposta soddisfacente. Su Sensorcivico, la pagina internet che doveva mettere in contatto cittadini e amministrazione, c'è ancora traccia di una richiesta di riattivazione della fontana risalente ad aprile 2016. La risposta era stata: "Abbiamo inviato una richiesta alla società Dolomiti Reti che gestisce le fontane della città".
Da allora rimpalli di responsabilità, scaricabarile, e le classiche cose che succedono in questi casi. Ma i cittadini della collina est non demordono perché quella era considerata una fontana a suo modo importante punto di ristoro per moltissime persone che transitano sulla strada che, peraltro, è una delle poche pedonali che collegano la Grotta con Villazzano, quindi tutte quelle persone che a piedi scendono o salgono dalla Marzola. Inoltre il manufatto ha origini molto antiche e per i residenti è sempre stato un punto di riferimento per la vita quotidiana.
Per questo nella seduta del consiglio circoscrizionale di Villazzano di giugno il consigliere Andrea Cavazzani del gruppo di Cantiere civico democratico, ha proposto un documento, approvato, per sollecitare l'amministrazione comunale a ripristinare la fontana visto che mancherebbe solo l’installazione di un contatore. Si chiede, quindi, un superamento di questa situazione di stallo che starebbe creando un forte imbarazzo anche tra i consiglieri della circoscrizione che non sanno più come difendere l'amministrazione centrale per questo piccolo ma simbolico problema.