Contenuto sponsorizzato

Tiziano Mellarini da assessore provinciale allo sport si candida alla presidenza della Fisi regionale

Manca poco alle elezioni provinciali e l'assessore provinciale si candida (unico al momento) alla presidenza del comitato sportivo più importante del territorio. Una scelta che pare poco opportuna sul piano politico visto che il suo assessorato stanzia anche risorse per le federazioni 

Di Luca Andreazza - 12 giugno 2018 - 06:01

TRENTO. Un uomo solo al comando. E' ufficiale la candidatura di Tiziano Mellarini per sedere sul massimo scranno del Consiglio regionale del Comitato Trentino Fisi. E' l'unico a concorrere per diventare il numero uno della Federazione, anche se per la certezza occorre aspettare la settimana prossima in attesa di improbabili lettere raccomandate postali.

 

Un comitato che per diverse ragioni, comprese quelle di sponsorship e progetti, come quello "Trentino Azzurro", può vantare un bel peso anche nelle dinamiche a livello nazionale.

 

Un arricchimento della pagina politica per l'attuale assessore allo sport provinciale, che (ri)entra così nel giro delle Federazioni dalla porta principale. La data della tornata elettorale è fissata per sabato 23 giugno e Mellarini si potrebbe trovare nella duplice veste di assessore allo sport, cultura, cooperazione e protezione civile e presidente della più importante federazione sportiva trentina, la Fisi.

 

Lo Statuto di Fisi, apparentemente, non sembra evidenziare ostacoli o impedimenti ma forse anche perché nessuno aveva mai immaginato che un assessore provinciale allo sport potesse avere l'intenzione di ricoprire anche una carica del genere. Diverso il discorso a livello politico: come far coincidere una carica pubblica che stanzia anche finanziamenti alle federazioni con la presidenza di una di queste federazioni? Ma per sistemare le cose, in questo caso, basterebbe un passo indietro sulla delega allo sport a tre mesi circa dalle elezioni provinciale per sistemare tutto. Sicuramente non un dramma. 

 

Resta certamente una chiara ragione d'opportunità. I rapporti non mancano a Mellarini, relazioni coltivate tra l'assessorato al turismo prima e allo sport poi, poco importa se negli anni ha deliberato per finanziare le federazioni, come con la numero 382 del 6 maggio 2016, un provvedimento nel quale sono stati stanziati alle federazioni e enti di promozione circa 315 mila euro. Era in suo potere, oltre che dovere, farlo. E si tratta di briciole. 

 

Resta anche che oltre alla passione politica, Mellarini si è sempre distinto per il particolare attivismo nell'ambito dell'associazionismo sportivo. L'assessore è stato per oltre un decennio presidente dell'Alense, quindi consigliere regionale della Figc per otto anni.  

 

Dopo aver ricoperto diversi incarichi tra il 1983 e il 1995 nell'amministrazione comunale di Ala e i passaggi al Comprensorio della Vallagarina e come presidente dell'Apt di Rovereto e Vallagarina, ecco le esperienze tra Ruc e Consorzio dei Comuni, Comitato del Distretto sanitario della Vallagarina e nel Consiglio di amministrazione della Cassa Provinciale Antincendi.

 

Quindi l'impegno nella tredicesima legislatura come assessore all'agricoltura, commercio e turismo della Provincia e nella quattordicesima come assessore all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca.

 

In questo caso in qualità di presidente di Trentino Marketing si afferma come deus ex machina e motore dei ritiri sportivi delle grandi società di serie A in Trentino (forse nessuno ci ha mai creduto così tanto come Mellarini), mentre nel 2013 è anche numero uno del Comitato organizzatore dei campionati mondiali in Val di Fiemme del 2013.

 

Si annuncia un'elezione nel segno della continuità: non solo per quanto riguarda Mellarini nei rapporti con Angelo Dalpez e Flavio Roda, ma anche nei componenti dell'intero consiglio. Sono ben undici i nomi a caccia della riconferma. Pochi volti nuovi. 

 

Nel frattempo, dopo la débâcle alle ultime elezione Fisg, Sergio Anesi si è confermato quale responsabile del settore velocità nel Consiglio Isu, la federazione mondiale (Qui articolo).

 

I candidati alle elezioni Fisi:

 

PRESIDENTE
Mellarini Tiziano

 

CONSIGLIERI
Ballardini Michele
Biasizzo Giulio
Brigadoi Roberto
Carbonari Ruggero
Nones Alberto
Pedergnana Rino
Peterlini Marco
Rondina Alessandro
Slaifer Ziller Dean
Stelzer Stefano
Vinante Gianpiero
Zoller Marco

 

CONSIGLIERI ATLETI
Deluca Giorgio
Podetti Carla
Toniolli Paola

 

CONSIGLIERI TECNICI
Seppi Paolo

 

PRESIDENTE COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Zanfei Paolo

 

MEMBRO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Borghetti Antonio
Moncher Saveria
Tadei Remo

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
02 ottobre - 06:01
Monica Bolognani, segretaria della Cisl scuola, risponde all'assessore all'istruzione della provincia di Trento: “Siamo d'accordo sulla [...]
Montagna
01 ottobre - 21:40
La consigliera regionale in Veneto di Europa Verde Cristina Guarda ospite di "Da quassù", il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni. [...]
Cronaca
01 ottobre - 19:54
La 55enne stava effettuando un'escursione in val di Rabbi con il marito, il quale ha lanciato l'allarme. E' ricoverata in gravi condizioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato