
Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]

Il rifugio Stivo Marchetti apre il weekend e il gestore [...]

La più grande struttura in legno al mondo "in piedi" [...]

''Trento fuori dal tempo'', arriva il 21esimo episodio [...]

Coronavirus, la solidarietà dei trentini in aiuto delle [...]

Invernale al K2, il compagno di Tamara Lunger rinuncia, [...]

Coronavirus, l'hotel Rovereto tiene duro: ''Ospitiamo [...]

Ultimi giorni per candidarsi come gestori del rifugio [...]

La Luna con la "corona" sopra le Dolomiti scelta dalla [...]
Trento presa d'assalto. Oltre 200 pullman e 100.000 visitatori. Al via il controesodo
Soddisfazione all'Apt per il grande afflusso di turisti e visitatori tra le 92 casette del Mercatino e le 400 bancarelle della Fiera di Santa Lucia

TRENTO. Strade piene di turisti, città presa d'assalto tra Fiera di Santa Lucia e Mercatino di Natale, oltre 200 pullman arrivati in un solo weekend. D'altronde le 92 casette del Mercatino di Natale (qui la guida e tutto quel che c'è da sapere del dicembre trentino) e le 400 bancarelle della fiera hanno rappresentato una grande attrazione per i tantissimi visitatori giunti nel capoluogo trentino. Si calcola che siano state oltre 100.000 le persone passate in città in questi due giorni con alberghi e B&b presi d'assalto.
''Siamo davvero molto contenti per come stanno andando le cose - spiega la direttrice dell'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Elda Verones - queste prime due settimane di mercatino stanno facendo registrare numeri in crescita rispetto agli altri anni e anche i commercianti e i venditori sono soddisfatti. La gente compra ed apprezza la proposta tradizionale e i servizi nuovi come la ruota panoramica. Insomma possiamo dirci molto soddisfatti sul piano turistico''.

Intanto è cominciato il controesodo. Tutte le strade in ''uscita'' da Trento risultano piuttosto trafficate anche se non ci sono particolari intoppi. Giornata intensa, infatti, sulle principali arterie stradali della provincia a causa dei rientri dal ponte dell’Immacolata e per la Fiera di Santa Lucia che hanno richiamato moltissimi turisti nelle valli e nel capoluogo. La situazione tuttavia non presenta particolari criticità ed è tenuta sotto controllo dalla sala operativa del Servizio gestione strade della Provincia
Questa la situazione a metà pomeriggio
A22 carreggiata sud: traffico rallentato con code da Bolzano sud ad Affi Lago di Garda sud.
SS12 tangenziale di Trento in direzione sud: rallentamenti in prossimità del sovrappasso di Ravina. Si raccomanda di mantenersi su due file in quanto entrambe le corsie consentono di proseguire verso Verona.
SS12 in direzione sud: traffico intenso con incolonnamenti tra Mattarello e Rovereto. Chi è diretto a sud è invitato ad entrare in A22 al casello di Rovereto sud percorrendo la SP90 destra Adige via Trento-Mattarello-Aldeno-Villalagarina-Isera-Mori Stazione (seguire le indicazioni di DEVIAZIONE per A22 DIREZIONE MODENA a partire dall’USCITA 1-Mattarello della circonvallazione di Trento e dall’USCITA 2 Trento SUD)
SS48 delle Dolomiti: rallentamenti in prossimità dei centri abitati