
Coronavirus, impianti chiusi? L'hotel Montana sul Bondone [...]

Cercasi gestore per il Rifugio Nuvolau: il primo della [...]

A scuola di sostenibilità. Nasce l'indirizzo scientifico [...]

"Una lingua per trasmettere il nostro essere". Le Pro [...]
Acli, il 28º congresso elegge il nuovo consiglio. Il [...]

Isolato e lontano 2 chilometri dall'abitato più vicino, [...]

Mondiali di sci Cortina 2021, niente spettatori e i [...]

Danneggiata dopo la costruzione di un albergo, la villa [...]

Tra ironia e definizioni in inglese, ecco il [...]

Accorrevano da tutta la Bosnia per assaggiare il suo [...]
''Vogliamo un treno diretto Bolzano-Trento-Milano. Cambierebbe la vita di tanti altoatesini e trentini'', la petizione supera le 5 mila firme
Una petizione di Alto Adige Innovazione che ha superato la barriera dei 5 mila firmatari e punta alle 10 mila sottoscrizioni per avere maggiore forza e riuscire a spingere ulteriormente e in modo più incisivo per un collegamento diretto Bolzano-Trento-Milano, che permetta anche di migliorare la raggiungibilità dell'Aeroporto Catullo di Verona

BOLZANO. "Un treno per collegare Bolzano e Milano. Un treno diretto, senza cambi. Basta una corsa al giorno per cambiare la vita di tanti altoatesini e trentini ". Così il quotidiano Alto Adige Innovazione che ha lanciato una petizione su change.org per favorire l'istituzione di un collegamento diretto tra l'Alto Adige e il capoluogo lombardo" (Qui info e petizione).
Una petizione, lanciata circa un anno fa, che ha superato la barriera dei 5 mila firmatari e punta alle 10 mila sottoscrizioni per avere maggiore forza e riuscire a spingere ulteriormente e in modo più incisivo per un collegamento diretto Bolzano-Trento-Milano, che permetta anche di migliorare la raggiungibilità dell'Aeroporto Catullo di Verona.
"Vogliamo un treno Bolzano-Milano. Ogni settimana - prosegue Alto Adige Innovazione - migliaia di altoatesini hanno bisogno di raggiungere Milano in modo certo e efficiente per motivi di lavoro senza essere costretti a imboccare in auto un'A22 carica di camion e turisti, senza rischiare ogni giorno di perdere una coincidenza a Verona. Basta una corsa al giorno, che arrivi a Milano Centrale alle 10 e ritorni a Bolzano in serata; basta togliere una corsa per Roma (servitissima) e sostituirla con una per Milano".
Una situazione che non sarebbe cambiata dopo l'arrivo di Italo e per questo Alto Adige Innovazione si rivolge al Consiglio provinciale, ma anche a quello comunale di Bolzano. "Il problema ora è immutato. Dopo anni di inchieste e articoli - proseguono i proponenti - che documentano le difficoltà per chi deve viaggiare fuori dalla nostra provincia, abbiamo deciso di lanciare una petizione perché si impegnino in tutte le sedi a favorire l’istituzione di un treno diretto tra Bolzano e Milano".
La riflessione è sull'attuale disparità di collegamenti tra Roma e Milano, cinque treni diretti al giorno nel primo caso e nessuno verso la Lombardia. "Non ha senso - conclude Alto Adige Innovazione - chiediamo l'impegno di istituire una tratta fino a Milano e ci rivolgiamo anche alle associazioni di categoria". A questo si aggiunge la necessità di un treno diretto verso l'Aeroporto di Verona.