
Coronavirus, End Covid Now: una "task force" di medici e [...]

Matiu, ucciso dal freddo mentre dormiva per strada: [...]

Coronavirus, il Trentino guarda al vaccino russo [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, l’Arci ha riempito i mezzi [...]

Economia etica, riprendono gli incontri con gli studenti [...]

Luca Oliver riconfermato alla guida delle Acli trentine. [...]

Emanuele Filiberto scrive agli ebrei italiani: "Le leggi [...]

''Gestiamo i tuoi immobili come se fossero i nostri''

Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]
Censimento Fai, per ora la Chiesa di Santo Stefano a Carisolo in testa come luogo più apprezzato del Trentino - Alto Adige
Sarà possibile votare per il proprio "Luogo del cuore" fino al 15 dicembre. Con i voti espressi in questi ultimi mesi, il Trentino è riuscito a guadagnarsi al primo posto, che fino a luglio era in mano all'Alto Adige con il meraviglioso altopiano dell'Alpe di Siusi

TRENTO. Manca poco più di un mese alla conclusione della decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa San Paolo.
Per quanto riguarda il Trentino - Alto Adige, ad essere in netto vantaggio nel mese di luglio era l'Alpe di Siusi (qui articolo), ma l'antica bellezza della Chiesa di Santo Stefano a Carisolo è riuscita a superare l'apprezzatissimo altopiano e a farlo addirittura cadere dal podio.
A dirla tutta, l'intero podio del censimento ha sapore Trentino. I luoghi che sono, per ora, ai primi posti della classifica provvisoria sono: la Chiesa di Santo Stefano a Carisolo, il Molino della Torre "Zorzini" a Mezzana e Villa Angerer - Ex Sanaclero, ad Arco.
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono: un gesto semplice e concreto per far bene all’Italia e partecipare alla cura e alla valorizzazione del suo patrimonio artistico, culturale e ambientale, in un anno in cui a causa delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria abbiamo sentito la sua mancanza e il bisogno del benessere che esso ci regala.
L'intera classifica del Trentino - Alto Adige può essere vista cliccando qui. Per quanto riguarda la classifica nazionale provvisoria, al primo posto della classifica nazionale provvisoria si trova ora la Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza: i molti voti ricevuti le hanno permesso di scalzare il Castello di Sammezzano a Reggello (FI), sceso in seconda posizione dopo molti mesi in testa. Sale al terzo posto la Via delle Collegiate di Modica (RG) che unisce le chiese di San Giorgio, San Pietro e Santa Maria di Betlem, il cui patrimonio è bisognoso di recupero.