
''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]

Al via la rassegna ''Müller Thurgau: Vino di Montagna" [...]

Il nuovo presidente del Rotary Club Trento è Alessandro [...]

Un furgone per il trasporto di disabili al Centro di [...]

''Superata ogni aspettativa in termini di affluenza e di [...]

Tutto pronto per il Festival del gioco: scienze snack, [...]

'Sconfinamenti' arriva sul Baldo (FOTO) con il duetto [...]
Coronavirus, ecco la mascherina trasparente pensata per aiutare le persone sorde: "Un modo per abbattere le barriere della comunicazione"
La mascherina è diventata dispositivo di protezione individuale indispensabile nella quotidianità di ognuno di noi. Quello che però può sembrare un semplice strumento, per altri può diventare un vero e proprio "muro". Per questa ragione è stato lanciato un modello di mascherina che permette di leggere il labiale e al tempo stesso protegge dal rischio di contagio

TRENTO. Con l'emergenza coronavirus, la mascherina è diventata dispositivo d'obbligo nei luoghi chiusi o affollati. Una soluzione semplice che però rappresenta un dovere nei confronti della propria salute e quella degli altri. Certamente indossarle può risultare un po' scomodo, tra occhiali che si appannano e la difficoltà nel capirsi con la persona che si ha davanti se ci si trova in un luogo rumoroso.
Si tratta però di inezie, se si considera il grande scoglio che le persone sorde (e che quindi fanno totale affidamento sul labiale del loro interlocutore) si sono trovate a dover affrontare.
Niente paura, però, perché la soluzione c'è, e si chiama mascherina trasparente. Si tratta infatti di un modello di mascherina con una "finestrella" di plastica che permette alle persone di mostrare le proprie labbra e al tempo stesso di proteggersi dal rischio di contagio.
"Molti docenti delle scuole e familiari di alunni sordi - scrive l'Ente Nazionali Sordi del Trentino - ci stanno contattando per avere informazioni circa la possibilità di acquistare mascherine trasparenti per permettere la lettura labiale delle persone sorde in situazione di sicurezza".
Da alcuni giorni è stato lanciato un tipo di mascherina approvato dal Comitato Tecnico Scientifico (eccolo qui).
Sarebbe bello che più persone iniziassero ad utilizzare questo nuovo modello, in primis a partire dalle scuole. Un modo non indifferente per abbattere le barriere alla comunicazione per gli alunni sordi o ipoacusici.
