
In bici per 3 mesi alla scoperta degli 'eco villaggi': il [...]

Riconfermati i vertici dell'Apt val di Non, la guida [...]

Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]

A Vallelaghi attivati i sensori per monitorare la [...]

Traffico e code in val Rendena: transitano 10 mila mezzi [...]

Linea della Valsugana, riprogrammato il servizio con [...]

Dall'azienda agricola di famiglia alla laurea (a pieni [...]

Scuole dell'infanzia in attesa delle direttive per [...]

Come vedere le partite di serie A in diretta

''La più bella estate'' di DolomitIncontri con Federico [...]
In Vietnam al via la nuova cabinovia trifune ''altoatesina'' con il pilone più alto del mondo
La “Cat Hai – Phu Long cable car route” rientra in un piano di sviluppo turistico della zona collegato alla volontà del Paese di ridurre sempre di più le emissioni

BOLZANO. Trasporterà fino a 5.500 passeggeri all'ora direttamente sopra l'oceano per raggiungere il pilone più alto del mondo a quota 214,8 metri di altezza. La cabinovia trifune realizzata dalla austriaca con piede in Alto Adige (a Lana) Doppelmayr/Garaventa in Vietnam e Sun Gruop entrano così ufficialmente nel Guinnes dei Primati con una struttura che passerà alla storia. Un collegamento veloce tra per l'isola di Cat Ba, la più grande nella parte sud-orientale della baia di Lan Ha.

L'inaugurazione di questa struttura che permetterà di raggiungere l'isola (posta a pochi chilometri da Hai Phon City terza città del Vietnam) non più solo con il motoscafo o con il traghetto ma anche via cielo, è avvenuta il 6 giugno. La “Cat Hai – Phu Long cable car route” rientra in un piano di sviluppo turistico della zona collegato alla volontà del Paese di ridurre sempre di più le emissioni. E per realizzare l'opera il mega gruppo vietnamita Sun Group ha deciso di affidarsi all'azienda con sede a Lana leader negli impianti a fune.
Le cabine possono portare 30 passeggeri l'una e non hanno barriere architettoniche per entrare quindi sono perfettamente fruibile da tutti e in qualsiasi momento. L'impianto è lungo quasi 4 chilometri e attraversa nientemeno che il mare raggiungendo, come detto, il pilone più alto del mondo e quindi permettendo ai visitatori di godere di una vista mozzafiato. I generatori integrati nei rulli dei carrelli delle cabine producono elettricità durante il viaggio, che viene utilizzata per alimentare diverse funzioni di bordo.
Doppelmayr/Garaventa e Sun Group hanno progettato e realizzato negli ultimi anni diversi impianti a fune spettacolari. Essi offrono mobilità ai visitatori di molte destinazioni popolari in Vietnam. La cabinovia 3S più lunga del mondo collega le isole Hon Thom e Phu Quoc, la 3S con la quota più alta raggiunge la vetta più alta del Vietnam, il Monte Fansipan, e la cabina funiviaria più grande del mondo si trova a Ha Long Bay. Anche i visitatori di Ba Na Hills raggiungono la loro destinazione con uno dei vari impianti Doppelmayr/Garaventa.