Contenuto sponsorizzato

Parlare d'ambiente attraverso la street art. Al via il concorso lanciato dal Comune

Il Comune di Trento assieme a diverse associazioni ha lanciato il concorso di street art "Street Earth on tour 2020", progetto volto a coinvolgere i giovani writer in un ambito di legalità ridando vita a spazi lasciati andare. Tra le iniziative un murales a tema ambiente in vista del Festival dell'economia 

Pubblicato il - 03 marzo 2020 - 20:04

TRENTO. Via libera alle iscrizioni per “Street Earth on tour 2020”, concorso artistico dedicato alla street art lanciato dal Comune di Trento. Il protocollo d'intesa è stato infatti firmato dalla giunta, che ha così formalizzato la costituzione del tavolo tematico Street art Trento, attivo dal 2017 e frutto dell'attiva collaborazione tra amministrazione comunale e soggetti pubblici e privati che si occupano di arte, di riqualificazione urbana, di educazione alla legalità, di inclusione sociale, di tutela del patrimonio e del decoro urbano.

 

Il protocollo, di durata triennale, è stato sottoscritto da Cooperativa sociale Arianna, Cooperativa Adam 0-99, Associazione Studio d'Arte Andromeda, Associazione culturale La Cerchia, Writers-artisti, Mart, Soprintendenza per i beni culturali della Provincia di Trento, Galleria d'arte Kronos, Liceo delle arti Vittoria Bonporti Depero, Collettivo Contra la Pared e Associazione Il Funambolo, ma rimane aperto all'adesione di tutti quei soggetti che si riconoscono nelle sue finalità: prendersi cura e decorare gli spazi urbani, valorizzare la street art e far crescere le capacità artistiche dei writers, contrastando il vandalismo, approfondendo gli aspetti storici e identitari della città e facendo rete tra soggetti artistici e interessati al tema.

 

Ogni anno verrà individuato un soggetto capofila del Tavolo – quest'anno il ruolo verrà ricoperto dalla Cooperativa Arianna/Educativa di strada – a cui verrà assegnata la gestione e il controlli dei muri legali, spazi individuati per offrire ai giovani writer la possibilità di esprimersi nella legalità, così come l'organizzazione di eventi e di attività per il programma annuale.

 

Il primo appuntamento è rappresentato dal concorso artistico Street Earth on tour 2020, che prevede la realizzazione di un grande muro d'artista sui temi dell'ambiente e con l'utilizzo di materiali eco-compatibili. L'opera verrà realizzata nell'ambito del Festival dell'economia 2020, che quest'anno ha come tema proprio “Ambiente e crescita”.

 

L'opera verrà realizzata sulla facciata dell'edificio dell'ex Provveditorato in via Santa Margherita, costituita da 30 tapparelle per circa 120 metri quadrati di superficie, che attraverso i colori e i segni dell'artista si animeranno. Il tema è “sostenibilità-ambiente”, da sviluppare tenendo conto anche della vicinanza dei resti della villa romana.

 

Il concorso, a cui possono partecipare artisti residenti sul territorio nazionale, è aperto a tutte le tecniche e pratiche dell'arte muraria, purché l'opera sia realizzata con vernici e materiale eco-compatibile. Al vincitore verrà assegnato un premio di 6mila euro.

 

La scheda di partecipazione va inviata a [email protected] entro le ore 12 di martedì 5 maggio. Il testo completo dell’avviso e il modulo di domanda sono pubblicati su www.trentogiovani.it.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
09 giugno - 19:31
Il testo approvato da Bolzano presenta molti passaggi ambigui e sembra più un modo per provare a forzare la mano al Governo di Roma. La legge [...]
Ambiente
09 giugno - 18:48
Nonostante l’intervento periodico dei forestali (allertati proprio dal Wwf e da altri cittadini) e la conseguente segnalazione alla Procura, gli [...]
Cronaca
09 giugno - 18:35
La 43enne è stata ritrovata questo pomeriggio, dice a il Dolomiti la figlia, ed è in buone condizioni di salute. Secanska è stata individuata [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato