
''Noi chiari sulla difesa dei diritti e sull'espressione [...]

Ospedale di Cles: Vito Ventura è il nuovo direttore del [...]

Il segretario uscente Andrea Grosselli confermato alla [...]

Bufera sull'evento "Critica del concetto di [...]

Carne sintetica e farina di grilli "non entreranno mai [...]

Un bolide cometario su Feltre: ripreso da Rovigo a [...]

Un’arte che rischia di perdersi ma in 12 scelgono il [...]

''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]
''Trento fuori dal tempo" i protagonisti del fumetto di Flavio Rosati scoprono il "Sass" l'area archeologica di piazza Battisti
Il nuovo episodio del fumettista trentino è ambientato in piazza Cesare Battisti dove si può trovare l'importante area archeologica che racconta la storia di Trento

TRENTO. E' un episodio speciale quello di questa settimana del progetto “Trento fuori dal Tempo” con il fumettista Flavio Rosati, Trento iniziative e la collaborazione de Il Dolomiti. I protagonisti infatti si ritroveranno in uno dei più bei posti di Trento.
Stiamo parlando del Sass l'area archeologica che da piazza Cesare Battisti porta i visitatori in un vero e proprio salto nel tempo alla scoperta della Trento romana e dei suoi misteri.
Ci sono 1.700 metri quadri di città romana in un allestimento affascinante e suggestivo, esito degli scavi archeologici effettuati in occasione del restauro e dell’ampliamento del Teatro Sociale (1990-2000).
Sono visibili anche alcune parti di abitazioni con ambienti domestici, pavimenti decorati con mosaici, stanze con sistemi di riscaldamento a pavimento, cortili, un pozzo perfettamente conservato e la bottega di un vetraio e tanto altro.
L’acronimo “S.A.S.S.” ricorda l’antico quartiere cittadino denominato Sas, in parte raso al suolo negli anni ‘30 del secolo scorso per fare spazio alla piazza intitolata a Cesare Battisti.
Presso il S.A.S.S. oltre ai resti della Tridentum romana è visibile anche il video “Dentro Trento”, un viaggio a ritroso nel tempo con ricostruzioni dell’area archeologica con tecniche di realtà virtuale per immergersi nell’atmosfera della Trento del tempo dei Romani.
Ecco il nuovo episodio (Il precedente)