
La fake del mega xilofono di Paneveggio. L'Apt Val di [...]

Inaugurata la prima Decathlon di tutta la provincia di [...]

Scattare foto con lo smartphone per imparare il valore [...]

"Serve una rivoluzione culturale. Ormai i diritti non [...]

Dopo 19 anni la bibliotecaria di Brentonico va in [...]

“Rubagalline”, “vigliacchi” e “rossi”: una [...]

La Val di Fassa "torna a pedalare", dalla pista ciclabile [...]

Mutui bancari: come scegliere quello giusto per [...]

Da un angelo in ceramica creato 70 anni fa, ora Thun [...]

Covid, San Michele all'Adige lancia ''Biblio a casa [...]
''Trento fuori dal tempo'', piazza Duomo si è trasformata in un fumetto
L'ottavo episodio delle strisce realizzate dal fumettista Flavio Rosati. Questa volta protagonista è la piazza più importante della città, una delle più belle d'Italia e del mondo

TRENTO. Piazza Duomo, da molti chiamata anche salotto della città, è una delle piazze più belle d'Italia, in cui duomo, fontane e palazzi testimoniano secoli di storia.
Ed è proprio questo lo scenario dell'ottavo episodio delle strisce del fumettista Flavio Rosati nel progetto lanciato assieme al Consorzio Trento Iniziative, con la partecipazione de ilDolomiti, per raccontare la nostra città, le sue passioni, l'inventiva, la caparbietà, l'impegno quotidiano messo dai cittadini e le sue innumerevoli bellezze.
E´ il cuore del centro storico e fu l´aula della vita civica e religiosa della città. La monumentale piazza è chiusa ai lati dalla Cattedrale di San Vigilio, dal Palazzo Pretorio e da una serie di case dipinte. In una delle case della piazza, indicata da una lapide, nacque Cesare Battisti.
Qui è possibile leggere l'ottavo episodio (Qui i precedenti)