
Inaugurata la prima Decathlon di tutta la provincia di [...]

Scattare foto con lo smartphone per imparare il valore [...]

"Serve una rivoluzione culturale. Ormai i diritti non [...]

Dopo 19 anni la bibliotecaria di Brentonico va in [...]

“Rubagalline”, “vigliacchi” e “rossi”: una [...]

La Val di Fassa "torna a pedalare", dalla pista ciclabile [...]

Mutui bancari: come scegliere quello giusto per [...]

Da un angelo in ceramica creato 70 anni fa, ora Thun [...]

Covid, San Michele all'Adige lancia ''Biblio a casa [...]

ITASolidale, Solidea Onlus e Cassa Centrale Banca insieme [...]
Latte Trento inaugura lo "Spaccio contadino". "Un negozio a servizio della comunità con i prodotti del territorio"
Lo "Spaccio contadino" ha aperto a Spini di Gardolo e sui suoi scaffali si possono trovare prodotti trentini a chilometro zero. "All'interno dello spaccio si possono trovare i prodotti più classici simbolo del Trentino, ma anche pane, frutta e verdura"

TRENTO. E' stato inaugurato questa mattina, 8 aprile, lo "Spaccio contadino" a Spini di Gardolo, un punto vendita ricco di prodotti del territorio. All'inaugurazione era presente il sindaco Ianeselli, che ha tagliato il nastro rosso, il presidente della federazione trentina della cooperazione Roberto Simoni, il presidente della Cooperfidi Renzo Cescato, il direttore di Latte Trento Sergio Paoli e don Mauro, che ha benedetto l'edificio.

"Questo è per noi il coronamento di un percorso che affonda le radici a 10 anni fa, quando c’è stata fusione di tutte le cooperative del Trentino", spiega a ilDolomiti.it Sergio Paoli. "Da questa fusione fusione abbiamo prima costruito una latteria, poi un caseificio chiudendo così strutture vecchie che si trovavano in posizione decentrata sul territorio".
Il nuovo spaccio contadino si presenta come punto vendita che vuole valorizzare i prodotti territoriali, anche di altre cooperative. All'interno dei 200 metri quadri di struttura si trovano infatti prodotti di Sant'Orsola, Melinda, alcune cantine, Agri 90 e molte altre.

"All'interno dello spaccio - continua il direttore - si possono trovare i prodotti più classici simbolo del Trentino, ma anche pane, frutta e verdura. I nostri prodotti sono tutti a chilometro zero".
Questo è uno spaccio che si aggiunge alla lista dei 14 già presenti sul territorio provinciale, da Storo a Pinzolo, da Pergine ad Arco. Il nuovo spaccio contadino è il primo che viene costruito dopo alcuni anni.
"Ci piace pensare che questo possa diventare un punto di riferimento per chi sta andando o tornando da lavoro, così da poter passare e prendersi un panino", prosegue.
Gli orari sono dalle 7 di mattina alle 19, con una pausa pranzo dalle 13.30 alle 16 e lo spaccio si trova in via Monaco 1 a Spini di Gardolo.
"Il nostro vuole essere un negozio a servizio della comunità con i prodotti del territorio", conclude Paoli.