
Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]

Dalle Tre Cime al Mas de Sabe: il rosa colora i luoghi [...]

Fra tribunali e memoriali, la Germania ha davvero fatto i [...]

Razzismo a Trento? Lo studio: "Se sei straniero niente [...]

"Mi piace vestirmi da donna ma sto con una ragazza, sono [...]

Problemi con la suocera? A Funes, la 'coach' Profanter [...]

Un evento “senza Storia”: si possono ricordare gli [...]

Dalla val di Fiemme a Roma "per aiutare i senzatetto": la [...]

"Percorsi e iniziative a supporto del progetto di vita [...]

La Vigolana punta sul ''turismo delle radici'', una [...]
Arriva il ristorante-didattico vegano gestito dalla scuola alberghiera: "Gli studenti si occuperanno del servizio e della preparazione dei piatti"
Il ristorante resterà aperto dal martedì al venerdì dalle 11:30 alle 14 e potrà ospitare all'incirca 40 persone. Cucina e servizio saranno a cura, in particolare, delle terze classi della scuola alberghiera di Brunico

BRUNICO. Mancano pochissimi giorni all'inaugurazione del "Vegabula", ristorante didattico vegano che nascerà negli spazi del municipio di Brunico al quarto piano della struttura. Un locale che verrà interamente gestito dai ragazzi della scuola alberghiera, arricchendo l'offerta sul territorio.
La grande apertura è stata fissata al 13 dicembre 2022, cerimonia d'inaugurazione che darà ufficialmente il via a un'attività che a Brunico mancava: un ristorante vegano didattico dal nome "Vegabula", occasione per i giovani dell'alberghiero per cimentarsi in nuove preparazioni e mettersi in gioco.
"Siamo lieti di poter completare l’offerta gastronomica di Brunico con un ristorante vegano – ha sottolineato il sindaco Roland Griessmair - e ancora di più ci piace l’idea che siano studentesse e studenti della scuola alberghiera a fare un’intensa esperienza pratica in cucina e nel servizio. Il "Vegabula" arricchirà incredibilmente la variegata offerta culinaria dalla nostra città", ha concluso il primo cittadino.
Il ristorante resterà aperto dal martedì al venerdì dalle 11:30 alle 14 e potrà ospitare all'incirca 40 persone. Cucina e servizio saranno a cura, in particolare, delle terze classi della scuola alberghiera.