
Il giorno della disfida dei Ciusi e dei Gobj e i fuochi [...]

Trasporto pubblico sui passi dolomitici, la Linea 471 [...]

Turno sold out, la nazionale under 20 femminile e tanti [...]

Il Centro sociale blocca il secondo tentativo di sfratto [...]

Alla Cassa di Trento un bar, la rassegna estiva del [...]

Look alla moda: consigli di stile per l'estate

Un'intera comunità ricorda Massimiliano Dallago a 12 [...]

L'estate in val di Fiemme è trekking gourmet con piatti [...]

Dal food truck city al dark on the road, dalla carovana [...]

Da Silvia Di Rosa a Silvia Filz da Fabio Ferrario ad [...]
Il birrificio trentino Bionoc si conferma al top in Europa: due medaglie al Barcellona Beer Challenge che confermano l'azienda ai vertici del settore
Dopo i premi raggiunti 12 mesi fa, il birrificio Bionoc ritorna dalla Spagna con una medaglia d'oro e un'altra di bronzo. L'Italia in totale ha conquistato 52 premi

MEZZANO. Il birrificio trentino Bionoc ha conquistato due medaglie al Barcellona Beer Challenge. Dopo i successi di 12 mesi fa, l'azienda gestita da Fabio Simoni ha ottenuto un oro e un bronzo.
Il birrificio di Mezzano nel Primiero si conferma quindi tra le proposte più interessanti sul mercato e i trentini sono tornati dalla Spagna con la medaglia d’oro per la Fil di Farro tra le Alternative Fermentables Beer e con quella di bronzo con la Spiga Nera tra le Italian Grape Ale.
Oltre alla grande gioia dell’attività trentina, c’è un panorama più ampio con l’Italia infatti ha conquistato ben 52 medaglie, superando ogni precedente record e incassando un totale di successi suddiviso in modo praticamente equo tra oro (17), argento (18) e bronzo (17), bottino di assoluto valore e prestigio.
Ricordiamo inoltre che già lo scorso anno, in occasione del medesimo evento, Bionoc si era resa protagonista di importanti risultati.
All’epoca furono ben cinque i premi ricevuti, con oltre 232 birrifici da tutto il mondo e ben 1.167 birre in competizione, mentre quest’anno l’agguerrita concorrenza ha permesso la conquista di "solo" due riconoscimenti, che tuttavia rendono estremamente fieri gli artigiani della birra trentini