Contenuto sponsorizzato

L’addio a Salim Touré, l’anima della sartoria sociale “Officina de l’ùcia”: una raccolta fondi per riportarlo in Guinea e sostenere la sua famiglia

Gli amici di Salim Touré hanno organizzato una raccolta fondi per trasferire la salma in Guinea dove Touré sarà sepolto vicino ai suoi cari. I fondi raccolti saranno utilizzati anche per sostenere la sua famiglia, in particolare la madre e le sue due figlie

Di T.G. - 28 maggio 2023 - 12:25

TRENTO. Erano ormai 7 anni che Salim Touré viveva stabilmente in Trentino. Arrivato dalla Guinea in questo periodo aveva saputo farsi apprezzare da molti stringendo importanti amicizie. Purtroppo un male incurabile se lo è portato via poco più che trentenne. “Le parole – spiegano gli amici – sono di poco aiuto nel raccontare il suo sorriso contagioso e la sua creatività, che sono impresse nella memoria di chi lo ha incontrato”.

 

In Trentino Touré non aveva solo trovato la stabilità lavorativa ma la provincia era diventata la sua seconda casa. Per un anno aveva svolto il servizio civile provinciale tanto che il suo volto era diventato una gigantografia affissa su palazzi e autobus per sponsorizzare questa opportunità.

 

Touré aveva inoltre contribuito per diversi anni a portare avanti il progetto della sartoria sociale “Officina de l’ùcia” di Trento, prima al Centro Sociale Bruno e poi in una struttura dell’associazione Centro Astalli Trento, dove ha prestato servizio come volontario e come socio. Il giovane sarto si spostava spesso per i vari mercati portando in giro le sue creazioni: vestiti, borse e zainetti, pensati per unire i colori dell'Africa, il riuso di vecchi materiali e lo stile italiano.

 

Amava lavorare la terra – raccontano gli amici – e negli ultimi anni si era trasferito a Besagno dove viveva e lavorava assieme a Nicola e Maria dell'azienda agricola La Bis. Touré era arrivato come un dipendente ma, tra caffè e racconti della sua amata Guinea, era diventato come un figlio e un fratello”.

 

Ora gli amici hanno organizzato una raccolta fondi per trasferire la salma in Guinea dove Touré sarà sepolto vicino ai suoi cari. I fondi raccolti saranno utilizzati anche per sostenere la sua famiglia, in particolare la madre e le sue due figlie. I fondi saranno raccolti tramite l'Associazione Arci di Brentonico.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 settembre - 19:27
Dei ''santini elettorali'' con tanto di pollicione in su, frase ''presenza e concretezza'' e busto sorridente dell'assessore al turismo in [...]
Cronaca
30 settembre - 20:51
L'incidente si è verificato nel pomeriggio a Nago Torbole, lungo la SS 240: i primi a prestare i soccorsi sono stati i militari di una pattuglia [...]
Montagna
30 settembre - 18:40
"Siamo arrivati a valle con le gambe a pezzi e le ginocchia 'da sostituire'. In montagna si deve andare con consapevolezza: questo, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato