
Dopo le fake news sul lago di Garda ecco 'un'ambasciata' [...]

A 45 anni dalla loro morte violenta al Liceo Da Vinci [...]

Anziani, oltre 1.600 servizi di accompagnamento e più di [...]

Un camper per raggiungere i giovani in una condizione di [...]

"Allunghiamo la strada di 20 minuti pur di passare in [...]

A Bassano del Grappa arriva Quattro Ristoranti: ecco [...]

Siccità e agricoltura, Mauro Corona: ''Senza contadini [...]

Vulvodinia ed endometriosi: "Sempre più persone si [...]

Il francese Simon Billy stabilisce il nuovo record [...]

Dal ritorno degli alieni alla rivalutazione della [...]
Oltre 15mila euro donati a cinque ragazzi con disabilità "per realizzare i loro progetti": "Così portiamo leggerezza nella vita dei 'nostri' giovani"
Il bando lanciato lo scorso ottobre dall'associazione "La mongolfiera di Giorgia" ha riscosso enorme successo.Gli oltre 15 mila euro raccolti sono stati investiti a favore di cinque giovani con disabilità certificata

BELLUNO. Il bando lanciato da "La mongolfiera di Giorgia" ha riscosso enorme successo. È infatti di oltre 15 mila euro la somma raccolta dall'associazione e investita a favore di ben cinque giovani con disabilità certificata.
L’associazione è nata dalla volontà delle persone che più sono state vicine a Giorgia Praloran di offrire agli adolescenti che vivono una condizione di disagio connessa a situazioni psicofisiche particolarmente invalidanti, l’opportunità di esaudire un desiderio che porti loro un po’ di leggerezza, impegnandosi ad aiutarli a concretizzare il loro progetto.
Promosso a partire dal 10 ottobre scorso, in occasione del sesto anniversario dalla scomparsa di Giorgia Praloran (strappata alla vita a soli 19 anni nel 2016 da un tumore al cervello) il bando messo in campo dalla onlus ha ottenuto un ottimo risultato: le domande di adesione, raccolte entro il 9 dicembre 2022 ed estese a tutta la regione Veneto sono giunte tutte dalla provincia di Belluno. In particolare, beneficiari ne erano i ragazzi tra i 13 e i 24 anni, con disabilità certificate, anche temporanee, a 5 dei quali è stata stati destinata una cospicua somma.
"Tutti i beneficiari in questo caso sono residenti in provincia di Belluno - ha ribadito la presidente dell’associazione Ivana Turrin -. La varietà dei progetti presentati ci conferma davvero che i bisogni e le passioni dei "nostri ragazzi" sono i più diversi e che la formula scelta per i bandi ci dà la possibilità di centrare quei bisogni nel modo più efficace possibile. Lavoreremo dunque con ancora maggiore convinzione per rendere possibile l'uscita del prossimo bando e non smetteremo mai di ringraziare tutti i sostenitori per l'aiuto che ci consentono di dare".
In totale è stata raccolta una somma pari a oltre 15mila euro, così distribuita: 9000 euro verranno impiegati per la riparazione di un'automobile adibita al trasporto di un giovane 16enne. 1600 euro invece per un corso per puericultrici destinato a un utente 21enne. 990 euro sono stati destinati a un ragazzo di 13 anni per permettergli di partecipare ad un Summer camp. Infine, 3000 euro sono stati donati a un giovane di 24 anni per sedute di ginnastica posturale mentre a un utente 16enne sono stati destinati 1173,42 euro per uno scambio didattico all’estero.