
Letti a baldacchino e un'atmosfera da fiaba, Castel [...]
.jpg?itok=JaIFDX-j)
Arte di strada, bande musicali e prodotti del territorio, [...]

"Non hai fame, sei solo annoiata", sui social la denuncia [...]

Si è chiuso il Festival dell'economia: ''Numeri da [...]

L'arte può preparare la città alle sfide del futuro? A [...]

Il premio Nobel per la fisica Riess: "Universo in rapida [...]

"La Polonia si è rifugiata nella Nato altrimenti ci [...]

A Trento il Nobel per la pace Yunus: "La tecnologia è [...]

Miriam Leone al Festival dell'Economia: ''Il mio fisico [...]

Nonostante il tumore riesce a coronare il suo sogno e va [...]
Gennaro Carotenuto a Trento per tenere una lectio magistralis al contest di giornalismo partecipato
L'incontro si tiene dalle 19.30 alle 21.30 alla Sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Il contest 'Comunità e narrazione' vede la partecipazione di oltre 120 giovani tra i 18 e 35 anni

TRENTO. Il contest di giornalismo partecipativo 'Comunità e narrazione' è entrato nel vivo e giovedì 18 maggio impreziosisce il suo programma con l'arrivo a Trento di Gennaro Carotenuto, docente di Storia contemporanea e storia del giornalismo e nuovi media all'Università di Macerata.
Il progetto, promosso da Tempora onlus e dal Forum per la pace e i diritti umani, che ha visto l'adesione di circa 120 giovani tra i 18 e 35 anni, si pone l'obiettivo di incentivare prospettive di sviluppo locale in un'ottica innovativa e tecnologica, oltre alla promozione di strategiche collaborazioni di rete e reciproco interesse sul territorio trentino.
Gli incontri del contest si articola attraverso dodici incontri tra Trento, Caldonazzo e Mezzolombardo, ma per la lectio magistralis di Gennaro Carotenuto, che tiene inoltre un corso sul giornalismo partecipativo alla Bocconi di Milano, è previsto l'appuntamento dalle 19.30 alle 21.30 alla Sala di rappresentanza del Consiglio regionale in piazza Dante 16.
Laureato in storia all'Università di Pisa e dottore di ricerca a Valencia, Carotenuto ha insegnato in Uruguay, Cile, Tunisia e Francia. Giornalista pubblicista, collabora con programmi di Radio 3, con la radio svizzera e con il trimestrale Latinoamerica, dove scrive dal 1992. Dal 1997 è analista di politica internazionale ed è socio della cooperativa editoriale del settimanale uruguayano Brecha.
Nel suo curriculum il giornalista vanta collaborazioni con quotidiani come El País, La Stampa, La Jornada, oltre a curare un proprio blog, senza dimenticare le numerose pubblicazioni come 'Franco e Mussolini, la guerra vista dal Mediterraneo' (Sperling & Kupfer, 2005) e 'Giornalismo partecipativo.
Storia critica dell’informazione al tempo di Internet' (Nuovi Mondi, 2009).
Un progetto dove tra i protagonisti c'è anche la testata de il Dolomiti.it in qualità di media partner che mette a disposizione del concorso il primo premio che consiste in un contratto free lance della durata di un anno presso la nostra redazione, che recentemente ha lanciato la piattaforma 'News together, il Dolomiti Partecipa': l'informazione fatta per i cittadini e con i cittadini.