
Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]

Fare smart working a 2400 metri, di fronte a un paesaggio [...]

Approvati 5 progetti nel Primo Bando Eccellenze di [...]

La Sat si lega in cordata con quattro importanti realtà [...]

Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]

Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]
Ryanair cancella i voli (per colpa di ferie) ma invia l'alternativa. Il Centro consumatori: "Gli utenti altrimenti possono fare causa"
La situazione, per i consumatori, è meno allarmante di quanto la notizia farebbe pensare. La compagnia sta dando la possibilità di cambiare volo con qualche ora di differenza oppure deve sobbarcarsi i costi dell'assistenza a terra. Crtcu: "Non ci sono le condizioni per una totale cancellazione"

TRENTO. Ryanair è nel pieno di una tempesta che, però, nulla ha a che fare con il maltempo: si chiamano ferie dei dipendenti e malattie non pagate e stanno mettendo in ginocchio la grande compagnia (secondo i media irlandesi, l'azienda avrebbe offerto ai piloti un bonus fino a 12000 euro in cambio della parziale rinuncia alle ferie). Per il Centro di Ricerca e di Tutela dei Consumatori e degli Utenti, infatti, sarebbero circa 2.000 i voli prenotati che il vettore starebbe cancellando. A farne le spese le tratte di tutto il mondo, comprese quelle che fanno scalo nel nostro Paese inclusi Bergamo Orio al Serio, Bologna, Napoli e Roma.
Di conseguenza disservizi e problemi li stanno affrontando anche molti trentini che fino al 30 ottobre dovranno prendere un aereo con la compagnia. In realtà i disservizi, in molti casi, sono limitati ed è più il panico creato dalla notizia che i reali problemi agli utenti. Al momento di cancellare il volo, infatti, l'azienda dovrebbe mandando una soluzione alternativa (spesso a distanza di poche ore) oppure farsi carico di spese di permanenza in albergo per posticipare il volo. Il Centro consumatori, sulla questione spiega chiaro e tondo che "in caso di cancellazione la compagnia aerea ha l'obbligo di comunicarlo via mail ai passeggeri e di proporre una soluzione alternativa di imbarco sul primo volo disponibile, oltre che garantire l'assistenza a terra ai passeggeri fornendo pasti e pernottamenti gratuiti in attesa del nuovo volo".
E infatti così sta accadendo. "La cancellazione di un volo è consentita solo in casi eccezionali - spiega Francesco Marcazzan consulente dello Sportello - la mancata assistenza e ricollocazione gratuita sul primo volo successivo disponibile costituisce una grave violazione dei diritti dei passeggeri, le motivazioni fornite a giustificazione di tale disservizio in questi giorni dalla compagnia aerea, non assumono le caratteristiche dell'eccezionalità e dell'imprevedibilità dell'evento che la legge richiede: si tratta quindi di una situazione che Ryanair dovrà affrontare oltre che dal punto di vista organizzativo fornendo i voli alternativi a tutti i passeggeri, anche a livello economico indennizzando i consumatori abbandonati e risarcendo qualsiasi pregiudizio subito in seguito alla cancellazione. È d'obbligo in questo caso un intervento delle Autorità europee di controllo e di verifica del rispetto dei diritti dei passeggeri, sanzionando la compagnia in caso di violazione di tali diritti e garantendo a tutti i passeggeri coinvolti risarcimenti e nuovi voli".
Lo Sportello Europeo dei Consumatori invita tutti i passeggeri coinvolti ad inviare la propria richiesta alla compagnia aerea chiedendo l'indennizzo previsto dal Reg. 261/2004, il rimborso del biglietto se non utilizzato ed il rimborso di tutte le spese sostenute per far fronte all'inadempimento della compagnia aerea. La richiesta può essere inviata via posta utilizzando il modello disponibile sul sito Crtcu o attraverso il link fornito della compagnia aerea.
Qui l'elenco dei voli cancellati è disponibile sul sito sul sito della compagnia aerea.