
Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Il Trento calcio femminile saluta la serie B con una [...]

Giro d'Italia, rimonta e vittoria per Roglič nella [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol continua a sognare la A. I [...]

Il Vallagarina Experience Festival è anche il bouldering [...]

La tappa regina del Giro d'Italia è di Buitrago. Il [...]

Serie C, il Trento calcio conferma Tedino in panchina: [...]

Giro d'Italia, Filippo Zana trionfa in val di Zoldo. [...]

Le strade del val di Fiemme si preparano per i 1.500 [...]
Silins affonda i suoi ex compagni di Reggio Emilia e l'Aquila torna a volare
La squadra di Wright (altro ex della partita) resta ancorata a quota zero punti. L'Aquila nel finale dilaga e aggancia una vittoria importantissima. Si chiude sul 92 a 69

TRENTO. Vittoria doveva essere e vittoria è stata contro una Reggio Emilia che, incredibilmente, resta ancorata a quota zero punti in classifica. Un vero disastro per la squadra di coach Menetti che non riesce a trovare il ritmo giusto nemmeno contro Trento. L'Aquila, dal canto suo si affida a un ottimo Silins (20 punti per lui) e a un Toto Forray che si conferma il capitano che tutti vorrebbero avere, quello che quando gli altri fanno un po' più fatica ci mette il doppio di grinta e copre le lacune di squadra. Ancora indietro, invece, Sutton che non è devastante come nei migliori momenti.
La vittoria non è mai stata in discussione anche se in avvio di partita la Grissin Bon tiene e porta i trentini al secondo quarto a pari punti: 15 a 15. Nel secondo quarto, però, salgono in cattedra Flaccadori e Gutierrez e Silins comincia a scaldare la mano. Dall'altra parte il solo Della Valle prova ad opporre resistenza ma non basta. Trento allunga e si va all'intervallo lungo su un buon più 10 per i ragazzi di Buscaglia.
Il terzo quarto palla a Forray e Trento cerca di rallentare il gioco. I punti arrivano, da una parte e dall'altra, (20 a 21 il parziale) ma quel che conta all'Aquila è tenere a distanza Wright (alla sua prima contro i suoi ex compagni di squadra. Bilancio: una buona partita con 11 punti personali) e soci: 64 a 45 il finale di quarto.
Nell'ultimo parziale è ancora Silins (anche lui ex della partita) a piazzare una tripla di quelle che fanno alzare tutto il PalaTrento e a ribadire che Trento c'è. Due liberi ancora per il lettone e si arriva 75 a 60. Poi Shield va di schiacciata e la partita è chiusa. Reggio Emilia crolla e finisce 92 a 69.