
Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]

Dopo 11 anni dall’ultima volta il Milan vince lo [...]

''Un anno di alti e bassi: ritrovare la die hard [...]

Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]
Pinamonti, il campioncino dell'Inter, in Val di Non per un pomeriggio speciale
Il giovane attaccante nerazzurro in attesa di conoscere il suo futuro si è recato nella sua Tassullo e ha incontrato i ragazzi della scuola di ciclismo fuoristrada delle Valli di Non e Sole dove ha ribadito che "lo sport è per tutti"

VILLE D'ANAUNIA. Mentre il suo destino è ancora da definire e voci di mercato lo accostano al Bologna, a tutti i top club di serie B, al Wolverhampton e chi più ne ha più ne metta, lui ha preferito la sua Val di Non e la sua Ville d'Anaunia per un pomeriggio di solidarietà e spensieratezza. Il campioncino azzurro e nerazzurro Andrea Pinamonti ha, infatti, incontrato ieri nella sede comunale di Palazzo Pilati un bel gruppo di ragazzi della scuola di ciclismo fuoristrada delle Valli di Non e Sole guidata da Giulio Mendini.

Un'iniziativa promossa dall'assessore allo sport Matteo Mendini e dal sindaco Francesco Facinelli, che hanno ringraziato Pinamonti per la sua disponibilità. "Andrea ha dimostrato di essere un grande anche fuori dal campo" ha spiegato l'assessore. In attesa di riprendere il campionato con la squadra di Luciano Spalletti, dunque, il giovane giocatore dell'Inter (che ormai stabilmente è approdato in prima squadra ma fatica a trovare spazio visto il grande momento di Icardi) ha trascorso il pomeriggio con i ragazzi dell'associazione (accompagnati dai volontari della scuola di ciclismo), incitandoli a impegnarsi nelle varie attività.
"Lo sport – ha detto – è per tutti" e poi ha ascoltato con interesse le iniziative portate avanti dalla scuola, che da anni lavora con l'obiettivo di integrare giovani che altrimenti non potrebbero fare sport per problemi legati alla disabilità. Dopo aver ricevuto in dono il calendario dell'associazione, Pinamonti si è messo in posa per una fotografia con i ragazzi e gli amministratori comunali. "Verremo a trovarti allo stadio e in ritiro", gli hanno promesso i ragazzi, emozionati per questo speciale incontro.
