



Basket Serie A, Sassari dilaga a Trento. Molin: "Spiace [...]

Basket Serie A, Trento ci crede troppo poco, Sassari [...]

Il Trento non si ferma più e sbanca anche il Renate: ora [...]

Serie B femminile, Trento ancora sconfitto. Non basta col [...]

Clamoroso Südtirol: vince anche col Pisa e ora è 4° in [...]

Da De Aliprandini a Stefan Luitz, tanti i big in gara [...]

Aquila Basket, domenica il duello con Sassari. Molin: "Un [...]

Al Südtirol un ex della Serie A, dal Cosenza arriva [...]

Calcio serie C. Settimo risultato utile consecutivo per [...]

Basket Eurocup, la difesa regge ma niente impresa con [...]
Tris Astana al Tour of the Alps, vince Sanchez. Pinot sempre in ciclamino. Domani il gran finale
Il francese Pinot resta in maglia ciclamino davanti a Pozzovivo e Lopez (15'') e Froome (16''). In ripresa la condizione di Fabio Aru, che si è mosso bene sulle pendenze del Banneberg. Domani antipasto del percorso del Campionato del mondo di ciclismo

LIENZ (Austria). Al Tour of the Alps vince quasi sempre l'Astana. Dopo i successi di Bilbao (Qui articolo) e Lopez (Qui articolo) nelle prime due frazioni e quella di O'Connor della Dimension Data (Qui articolo), arriva il successo di Luis Leon Sanchez al traguardo di Lienz.
La tappa Chiusa-Lienz si decide negli ultimi 1.300 metri, quando lo spagnolo saluta tutti e si impone con 6'' di vantaggio su Bennett e 11'' su Bouwman e quindi tutti gli altri. Il francese Pinot resta in maglia ciclamino davanti a Pozzovivo e Lopez (15'') e Froome (16''). In ripresa la condizione di Fabio Aru, che si è mosso bene sulle pendenze del Banneberg.
Domani l'ultima tappa, da Rattenberg a Innsbruck per 161 chilometri. L'insidia di giornata è la salita di Iglis (7 chilometri al 6%), un antipasto del Mondiale: i ciclisti saranno impegnati in due giri completi del percorso, senza però la parte finale al 20%.
Il via da Rattenberg, la città storica più piccola dell’Austria e dopo un breve trasferimento attraverso il centro medievale, caratterizzato da numerose botteghe di vetrai, la corsa prende le mosse sulla Tirolestrasse, in direzione nord-est. In questo tratto non si incontrano salite impegnative, ma una serie continua di saliscendi fino al traguardo volante di Mariastein.
Si ritorna in direzione sud-ovest e si supera Brixlegg per risalire la Alpbachtal, 'il villaggio floreale più bello d'Europa', per una salita di 7,4 chilometri al 7,1% di pendenza media. La lunga e veloce discesa attraversa il centro abitato di Reith im Alpbachertal per ritrovare il fondovalle e la Tirolerstrasse.
Dopo 15 chilometri pianeggianti la strada ritorna a salire fino a Gnadenwald, questo tratto di strada è un’esclusiva anteprima della porzione in linea del prossimo Campionato del Mondo di ciclismo.
Un nuovo tratto in discesa porta la carovana a Hall in Tirol, da dove si riprende subito a salire in direzione Aldrans e del circuito che ospita a settembre la rassegna iridata.
Primo passaggio sulla vetta di Igls/Olympiaclimb e veloce discesa verso la periferia di Innsbruck fino all’imbocco della Olympiastrasse. Da questo punto si percorrono due tornate di una porzione 'ristretta' del circuito mondiale.
Il terzo e ultimo passaggio sulla vetta arriva a 12,3 chilometri dal traguardo, prima di tuffarsi nel cuore di Innsbruck e raggiungere il traguardo di Rennweg.