Ferrate365: un sito per gli appassionati di sentieri attrezzati, tra guide e relazioni su quasi tutte le vie d'Italia
Contenente quasi 400 relazioni di vie ferrate, il sito ferrate365 nasce dalla passione di tre amici desiderosi di offrire un servizio che mancava e vogliosi di aiutare le comunità di appassionati. Da un anno permettono di informarsi su come affrontare le ferrate, con consigli e documenti utili a conoscere ogni via

TRENTO. Andare in montagna può riservare spiacevoli sorprese. Ancora di più se ad affrontare difficili percorsi, come le vie ferrate, si va con un equipaggiamento inadatto e con eccessiva leggerezza. Per questo, tre amici hanno deciso di creare un sito che non solo raccogliesse le informazioni utili per conoscere ogni via ferrata, ma che spiegasse pure come fronteggiarle.
A raccontarci qualcosa in più è uno degli ideatori del sito, Sergio Vecchi. “Abbiamo deciso un paio di anni fa di creare il sito perché l'Italia è la patria delle vie ferrate e, a nostro avviso, mancava un sito moderno che raccogliesse il grande numero di itinerari che ci sono. Per sito moderno intendiamo un sito che sia utilizzabile comodamente anche da smartphone, con stralci di cartine e che sfruttasse le tecnologie moderne per aiutare chi, come noi, pianificava le escursioni”.
“Ad esempio – continua - in ogni relazione abbiamo aggiunto un link a Google Maps con segnaposto dove si raggiunge il parcheggio da cui intraprendere l'escursione. Questo permette di fatto di avere un Gps che da casa ci guida nel modo più rapido al parcheggio da cui iniziare la salita. Inoltre ogni relazione ha anche un link e una relazione video che aiuta a valutare che tipo di ambiente è così come per ogni itinerario mostriamo le previsioni meteo per i prossimi giorni e abbiamo individuato la webcam più vicina così che si possono vedere le condizioni in tempo reale dello stato di innevamento”.
Un servizio a tutto tondo per appassionati e principianti tramite un sito che al momento conta 382 relazioni di vie ferrate e sentieri attrezzati. “Non sono il 100% delle vie ferrate presenti sul territorio nazionale ma quasi, direi il 95-97%. Ogni anno vengono inaugurate tra le 5 e le 10 vie e quelle di quest'anno non sono ancora tutte recensite così come alcuni itinerari secondari”.
Relazioni scritte dagli stessi autori del sito, oltre che dai membri di una community che conta sulla pagina facebook (qui e qui i link) quasi 10 mila seguaci e 7000 persone che pubblicano foto delle loro uscite e che interagiscono scambiandosi informazioni. Numeri soddisfacenti, “molto incoraggianti” come dice Vecchi, che “ci fanno capire dell'esigenza di un sito come il nostro considerando che l'abbiamo reso pubblico un anno fa”.
Per affrontare un sentiero attrezzato è bene seguire delle regole: caschetto, set da ferrata (2 longe, 2 moschettoni, un dissipatore), imbrago. Ma soprattutto pianificare, valutando il proprio stato di allenamento ed esperienza in base alle difficoltà dell'itinerario, controllare il meteo e studiare le tempistiche di avvicinamento e rientro dal percorso.
Per maggiori informazioni, si consulti il vademecum disponibile sul sito (qui il link).