Memorial Brusinelli, Trento schiaccia Pesaro. In finale sfiderà Cremona. Rimandata la sfida tra i bianconeri e coach Buscaglia
Buona partita per i ragazzi di coach Brienza che riescono a imporsi sulla Carpegna Prosciutto. Domani alle 20.30 si assisteràalla finale tra Dolomiti Energia Trento e la Vanoli Cremona. Pesaro e Reggio Emilia invece giocheranno per il terzo posto

TRENTO. Al via la settima edizione del Memorial Brusinelli e Aquila Basket supera per 76-64 Pesaro per raggiungere in finale, domani alle 20.30, Cremona ( 98-91 sulla Pallacanestro Reggiana), quindi la sfida tra bianconeri e il grande ex Maurizio Buscaglia è rimandata.
La Dolomiti Energia si presenta alla Blm Group Arena senza Mian, costretto in panchina da un infortunio muscolare che lontano dal parquet per almeno due settimane. Al suo posto Riccardo Bolpin, giovane ex guardia di Pistoia presa dalla squadra trentina in attesa del pieno recupero del proprio numero 9.

I bianconeri subiscono un po’ la partenza intensa della Prosciutto Carpegna, soprattutto le triple del numero 8, Pusica. La schiacciata di Kelly e la tripla di King però restituiscono ai trentini la fiducia necessaria a recuperare e mantenere il vantaggio per gran parte del primo quarto che si chiude sul 19 pari.
Il secondo periodo si apre con il vantaggio Aquila firmato Justin Knox. Pesaro fa fatica e nei primi cinque minuti subisce un parziale di 10 a 2. Coach Perego cerca di risollevare i suoi chiamando time-out. Aumenta l’intensità la Prosciutto Carpegna che, trascinata da Barford e Thomas, riduce la distanza fino a chiudere la prima metà di gioco sul 39 a 37.

All’uscita dagli spogliatoi la Dolomiti Energia si impone su Pesaro che fatica a rientrare in ritmo. I trentini aumentano progressivamente il vantaggio che arriva a toccare il +12 dopo i primi cinque minuti di gioco. La Carpegna Prosciutto ritrova un po’ dell’intensità che l’aveva portata a recuperare nel periodo precedente e riesce quasi a riprendere la Dolomiti Energia chiudendo il quarto sul 58 a 53.
Il quarto e ultimo periodo vede entrambe le squadre in difficoltà nel trovare il canestro. Nei primi tre minuti va a segno solo Pusica che porta Pesaro sul meno tre. Riprende poi forza la Dolomiti Energia che riporta il vantaggio sul +9 con meno di tre minuti da giocare. Pesaro continua a provarci con la tripla di Mussini a sessanta secondi dalla fine, ma ormai Trento ha la vittoria in tasca e la sigilla con la stoppata di Knox e la tripla di Kelly. Sulla sirena il tabellone recita 76 a 64 per la vittoria della Dolomiti Energia che conquista la finale del torneo.
DOLOMITI ENERGIA-PROSCIUTTO CARPEGNA PESARO 76-64
(19-19, 39-37, 58-53)
Dolomiti Energia Trento. Rashard Kelly 14, James Blackmon 15, Aaron Craft 7, Toto Forray C 5, Justin Knox 14, Andrea Mezzanotte 4, Alessandro Voltolini, Riccardo Bolpin, Maximilian Ladurner, George King 15, Luca Lechtaler 2. Allenatore: Nicola Brienza.
Prosciutto Carpegna Pesaro. Jaylen Barford 18, Henri Drell 5, Federico Mussini 5, Vasilije Pusica 16, Federico Maschi C, Paul Eboua 2, Tau Lydeka 2, Beniamino Basso, Zachary Thomas 11, Leonardo Totè 5, Simone Zanotti. Allenatore: Federico Perego.