Roberto Baggio a Trento per il Festival dello Sport
Non solo Tomba, Vieri, Conte, Buffon e Federica Pellegrini, nella seconda edizione del Festival dello Sport ci sarà anche "Il Divin Codino" che sarà protagonista di un incontro al Teatro Sociale, sabato 12 ottobre alle 15.30

TRENTO. Rimane uno dei fuoriclasse più amati di tutti i tempi, in grado di lasciare un ricordo indelebile per milioni di appassionati, stiamo parlando di Roberto Baggio, il numero 10 per antonomasia, che sarà ospite a Trento in vista della seconda edizione del Festival dello Sport.
Non solo Tomba, Vieri, Conte, Buffon e Federica Pellegrini, e tanti altri grandi campioni ma a impreziosire la kermesse ci sarà anche il "Divin Codino" che sarà protagonista di un incontro al Teatro Sociale, previsto per sabato 12 ottobre alle 15.30.
Il campione dalla tecnica cristallina è stato uno dei pochi ha vestire le maglie delle squadre più forti della Seria A: dall'esordio con il Lanerossi Vicenza, al passaggio alla Fiorentina fino alla consacrazione con Juventus, Milan e Inter, con una parentesi a Bologna e la fine di una straripante carriera nel Brescia.
Probabilmente Baggio non è il campione più vincente di sempre dal momento che nel suo palmarès si contano "solo" due scudetti, vinti con Milan e Juventus, e una Coppa Italia e una Uefa vinti sempre con i bianconeri, forse però è proprio qui il segreto del suo successo, nonostante i pochi titoli a livello di club il "Divin Codino" nel 1993 venne nominato Fifa World Player e si aggiudicò il pallone d'oro.
Nella sua carriera Baggio ha segnato 291 reti in 643 presenze, arricchite da 27 goal (in 56 presenze) con la maglia della nazionale.
Una curiosità: il 30 settembre 1991 su iniziativa dell'allora Presidente della repubblica Francesco Cossiga gli venne conferita l'onorificenza di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana.