Contenuto sponsorizzato

A Cantù si combatte fino all'ultimo secondo: la Dolomiti Energia strappa la vittoria per 75-76. PAGELLE

Partita al cardiopalma al PalaDesio, dove Trento e Cantù si danno battaglia per quaranta minuti. Nonostante i canturini rimangano in vantaggio per la maggior parte del tempo è Trento a spuntarla grazie al tap-in vincente di un fantastico Williams da 28 punti e 14 rimbalzi

Di Mattia Sartori - 11 aprile 2021 - 21:40

CANTÙ. A cinque partite dalla fine della regular season la situazione è ancora complicata, con cinque squadre pari a 18 punti tra il nono e il tredicesimo posto. Quindi per la Dolomiti Energia la partita contro Cantù è una prova fondamentale che potrebbe portarla a distaccarsi dal gruppo, giocandosi l’ottavo posto in classifica con Pesaro. Inoltre Trento ha assolutamente bisogno di riprendere fiducia in trasferta: fuori dalle mura casalinghe i trentini non vincono addirittura dal 6 dicembre.

 

Cantù parte aggressiva sia in attacco che in difesa, guadagnando il vantaggio nei primi minuti di gioco con un parziale di 9-0. Trento non rimane zitta e si affida a Maye e Sanders, che insieme segnano 9 punti di fila e portano la Dolomiti Energia a -2. La parità arriva sempre per le mani del numero 11 bianconero, che poi lancia anche il contropiede in cui Maye riesce a firmare il primo vantaggio dell’Aquila. Cantù però ingrana la quarta ed effettua il controsorpasso, concludendo il primo quarto avanti di 1 (18-17).

 

Il secondo quarto si apre come il primo con Cantù che prende il comando e scappa a +7. Trento tarda qualche minuto ad ingranare, ma una volta trovato il ritmo inizia a riavvicinarsi lentamente. Brillano soprattutto i giovani in questi minuti di gioco: Conti e Ladurner riescono infatti a mettere in difficoltà i giocatori canturini. Morgan sblocca il tiro da tre dell’Aquila e guadagna il -2, mentre Williams schiaccia con forza il pallone del nuovo pareggio. Gaines rovina la festa dei bianconeri e trascina i padroni di casa in vantaggio prima della sirena (35-31).

 

Il solito Gaines continua a far soffrire i trentini, che però reagiscono e si rivolgono a Maye e Williams, che in area iniziano a macinare punti. All’alzarsi della pressione i giocatori bianconeri perdono la concentrazione e cadono a -6, ma la tripla di Martin li rimette in carreggiata. Williams riprende in mano le redini della situazione e continua a martellare i canturini dal pitturato. Browne la pareggia dalla lunga distanza e Martin mette Trento avanti dalla lunetta, ma Cantù riesce a riagguantare i bianconeri negli ultimi secondi del quarto (56-56).

 

Cantù si prende il primo vantaggio al rientro in campo con un mini parziale di 4-0. La Dolomiti Energia non molla e con la tripla di Morgan si riprende il comando. Thomas ribalta la situazione per l’ennesima volta e le due squadre continuano a combattere per il vantaggio nel match. Trento trova un ottimo Williams che schiaccia la parità e trova il sorpasso con un libero. A 80 secondi dalla fine l’Aquila è avanti di solo un punto, ma Smith segna la tripla per il +2 canturino. Browne restituisce il favore ed è +1 per Trento, ma a 10 secondi dalla fine Leunen segna il tiro della disperazione per il nuovo vantaggio di Cantù. L’Aquila si lancia in area e Williams infila il tap-in vincente che chiude la partita (75-76).

 

MARTIN 6,5 – Buona prestazione del numero 1 di Trento, che ritorna ad alzare il ritmo. Rimane comprimario, tappando i buchi dove serve, ma in qualche occasione riesce anche a prendersi il palcoscenico.

 

JOVANOVIC – N.E.

 

PASCOLO – N.E.

 

CONTI 6 – Si conferma un buon giocatore difensivo: ci mette sempre gambe e cuore, riuscendo spesso a stare davanti a giocatori molto più esperti di lui.

 

BROWNE 7,5 – Nonostante un inizio un po’ fiacco in cui commette due falli evitabili, il play portoricano si riprende nella seconda metà di partita in cui riesce a mettere ordine tra i compagni e a guidarli alla vittoria.

 

FORRAY – N.E.

 

SANDERS 7 – Tanta voglia di fare bene che in campo si nota anche grazie all’intensità con cui gioca. Il numero 11 riesce anche ad ottenere buoni risultati, rivelandosi un giocatore sempre più essenziale nelle rotazioni trentine.

 

MEZZANOTTE – N.E.

 

MORGAN 6 – Serata no al tiro da tre punti per lo specialista, che però riesce a infilarne due nei momenti giusti. Inoltre fa la sua parte in difesa dove continua a confermare le solite buone prestazioni.

 

WILLIAMS 8,5 – Di nuovo Mvp, Williams continua a stupire. Con 28 punti e 14 rimbalzi di pura energia spesso è la roccia a cui si aggrappa Trento per evitare di scivolare via in preda alla corrente. Il suo tap-in vincente è stata la coronazione ideale di una serata in cui è stato vero protagonista.

 

LADURNER 6 – Alla sua prima entrata in campo gioca molto bene, posizionandosi bene in attacco e facendo soffrire gli avversari in difesa. Alla seconda cala un po’, ma non così tanto da inficiare le prestazioni del gruppo.

 

MAYE 6,5 – Si riprende rispetto alla partita contro Venezia, ma ancora non ritorna al top. In particolare dalla lunga distanza non riesce a mettere a fuoco il bersaglio, concludendo la partita con 0/5 da tre punti.

 

MOLIN 7 – Andava messa in cassaforte un po’ prima, ma non viviamo in un mondo perfetto. A parte per i primi minuti un po’ fiacchi Molin riesce a guidare bene i suoi ragazzi, che non si arrendono mai e continuano ad assaltare con grinta il vantaggio canturino, riuscendo a strappare la vittoria sul finale.

 

ACQUA S. BERNARDO CANTÙ - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO  75-76

(18-17; 17-14; 21-25; 19-20)

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Martin 9, Jovanovic, Pascolo, Conti, Browne 10, Forray, Sanders 11, Mezzanotte, Morgan 6, Williams 28, Ladurner 2, Maye 10. Allenatore: Emanuele Molin.

ACQUA S. BERNARDO CANTÙ. Gaines 21, Thomas 11, Smith 23, Procida, Leunen 2, La Torre, Lanzi, Johnson 3, Bayehe 7, Baparapè, Pecchia, Radic 8. Allenatore: Piero Bucchi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato