
La Tourlaghi è di Perco e Giovanetti. Si aggiudicano [...]

Calcio serie B, finisce il sogno per Fc Südtirol. Il [...]

E' Paolo Galbiati il nuovo allenatore di Aquila Basket. [...]

Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Il Trento Rugby si conferma ai vertici del campionato di [...]

Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Calcio/ Rovereto over the top: le 'zebrette' guidano la Top 11 di Promozione della settimana. Paolo Eccher in panchina, in campo Raffaelli, Dallavalle e Tranquillini
La debordante vittoria in rimonta ottenuta nel big match contro l'Aquila Trento, porta il tecnico bianconero e ben tre giocatori nel nostro team ideale della settimana. Due nomination anche per il Borgo, che ferma sul pareggio la Benacense, un'altra delle "corazzate" annunciate del torneo. E in avanti spazio anche "Red" Formolo: passano gli anni ma lui segna sempre a raffica. Nomination anche per Filippo Trainotti, autore della seconda doppietta consecutiva

TRENTO. La terza giornata del campionato di Promozione certifica che Rovereto e Settaurense, probabilmente, saranno le due formazioni che - alla lunga - si giocheranno l'approdo in Eccellenza.
Se i chiesani hanno battuto, come era prevedibile, il Fiemme senza troppo soffrire, discorso diverso è quello riguardante i lagarini, che sono passati per 4 a 1 sul campo dell'Aquila Trento nel big match di giornata.
Passata in vantaggio con la rete di Diagne, la squadra del capoluogo ha poi dovuto arrendersi ai bianconeri, che hanno rialzato subito la testa e poi addirittura dilagato. Ecco perchè sulla panchina della Top 11 de Il Dolomiti, appuntamento fisso post week end di campionato, siede a pieno merito Paolo Eccher, la guida del Rovereto, capace di mantenere la barra ben salda anche una volta incassato lo 0 a 1.
In porta tocca, invece, all'estremo difensore del Borgo Gabriele Mylonas, decisivo nello 0 a 0 maturato contro la Benacense: il numero uno giallorosso para tutto, compreso un calcio di rigore di Nicola Donati e il suo intervento vale quanto un gol.
Nella difesa a tre trova spazio l'esterno dell'Alense Manuel Emanuelli, un classe 2003 di cui si dice gran bene, che nella sfida contro il Tnt Monte Peller "asfalta" letteralmente la corsia di competenza, offrendo anche a Filippini l'assist del primo gol. Con lui anche Matteo Dalpiaz, centrocampista ad uso difensore, anch'egli del 2003, tra i migliori in campo nel match che la Bassa Anaunia ha vinto contro il Telve, salendo così al terzo posto in classifica. A completare il reparto Alan Coslop, vero e proprio "muro" della Ravinense che - assieme al compagno di reparto Osler - ferma gli attaccanti del Calceranica nella sfida salvezza conclusasi in parità.

A metà campo spazio ancora alla "meglio gioventù" sulle corsie esterne: le due fasce sono affidate a Stefano Dallavalle, che di anni ne ha solo 21 ma vanta già una notevole esperienza (anche in serie D) e Daniele Cecini, approdato in estate dal Calceranica al Borgo. Dallavalle è stato uno dei "motori" del Rovereto nella super sfida del "Talamo", mentre il classe 2002 Cecini è risultato uno dei migliori in campo nel match tra la squadra di Ceraso e la Benacense. I due mediani del nostro particolarissimo "3-4-3" sono, invece, Filippo Raffaelli del Rovereto, uno dei migliori centrocampisti di tutta la categoria per qualità e duttilità (inutile dirlo: grande prova, anche la sua, contro l'Aquila Trento) e il classe 2000 Karin Saidi, che della Settaurense sta diventando uno dei punti fermi. Sardisco (doppietta) e Grassi sono stati i frombolieri di giornata, lui la linfa vitale dei chiesani nella zona nevralgica del terreno di gioco.
In avanti, ovviamente, Marco Tranquillini, autore di una doppietta, è stato l' "hombre del partido" nella super sfida di Trento, ma non da meno è Filippo Trainotti, che di gol ne ha sempre segnati tanti ma quattro in due partite (l'Alense ha riposato alla prima giornata) sono un bottino "alla Cristiano Ronaldo" per il giovane "puntero" cresciuto nel Castelsangiorgio e ormai punto fermo da anni dei biancazzurri di Ala. E poi c'è Ermanno "Red" Formolo che, assieme a tanti under, fa ancora la sua ottima figura: attaccante di movimento e abnegazione, il classe 1986 della Val di Non trascina la Bassa Anaunia al successo e, soprattutto, continua ad essere un esempio per compagni e avversari. Il gol non ha età: averne tanti come Formolo. E, infatti, attenzione ai nonesi perché con "quei due" davanti (l'altro è Dalfovo) possono rompere le scatole alle big.