Contenuto sponsorizzato

Calcio Eccellenza, la Top 11 della quarta giornata: Pippo Moratti guida il team dopo l'impresa di Lavis. Gol pesantissimi per Forti, Pinamonti, Risatti e Dalla Valle

L'impresa di giornata la firma la squadra nonesa, che trova ampio spazio nella formazione del week end con il tecnico e due giocatori, ma folta rappresentanza anche per la neocapolista Virtus Bolzano, fresca di successo e sorpasso nel derby contro il Bozner. Risatti comanda l'attacco dopo aver realizzato il gol partita dell'Arco contro il Gardolo

Nicola Dalla Valle, autore di una splendida doppietta che ha dato il "la" alla rimonta del Termeno
Di Da.Lo. - 22 settembre 2021 - 18:50

TRENTO. La quarta giornata del campionato d'Eccellenza regala un cambio in vetta e tante novità anche all'interno della nostra Top 11, appuntamento fisso ormai del post week end sportivo. Nella settimana delle tre partite in sette giorni, il team "ideale" del quarto turno è ricco di qualità, fantasia e con - ancora una volta - un'età media decisamente bassa.

 

Sul ponte di comando c'è Filippo Moratti, tornato in estate sulla panchina dell'Anaune Val di Non e capace di non perdere la bussola dopo un inizio complicato di stagione. A Lavis i nonesi giocano meglio, creano tanto, sprecando anche un calcio di rigore e, in pieno recupero, festeggia il primo successo del campionato, conquistando tre punti pesanti quanto meritati.

 

Tra i pali tocca a Jacopo Bertè, decisivo ai fini del pareggio nella sfida contro il Brixen: l'ex estremo difensore di Mori Santo Stefano, Levico Terme e Lavis difende egregiamente la propria porta e ci mette più di una firma sull'1 a 1 contro una delle "big" del torneo.

 

La difesa a tre, invece, vede la presenza (e non è la prima volta) del giovane classe 2003 Daniel Carotta, protagonista di un'altra prova convincente contro il Lana. Con lui Lassine Diabate, tuttofare arretrato dell'Anaune Val di Non, tra i più positivi nella sfida di Lavis, mentre l'esperienza è quella di Cristian Tissone, perno del pacchetto di retroguardia della Virtus Bolzano. È lui uno dei trascinatori della squadra di Alfredo Sebastiani, da domenica capolista in solitaria del campionato.

 

Nel centrocampo a quattro i due mediani garantiscono qualità e quantità. E pure gol, come quello decisivo realizzato da Matteo Forti, uno dei punti di... forza della Virtus Bolzano. Ed è una sua stoccata a decidere - in rimonta - il derby d'altissima classifica contro il Bozner. Al suo fianco Sharin Pasini, l'acquistone del mercato estivo del Comano Terme Fiavè e autentico punto di riferimento della formazione giudicariese: nella sfida di domenica contro la ViPo Trento l'ex Arco e Dro Alto Garda è stato tra i più positivi. Sulle corsie esterne tocca, invece, al classe 2003 Luca Lorenzi, autore di una delle quattro reti dello Stegona nel "pazzo" pomeriggio di Termeno e, non poteva mancare, Francesco Pinamonti, la cui inzuccata al "Mario Lona" regala tre punti all'Anaune Val di Non quando il cronometro era ben oltre il 90'.

 

Il tridente offensivo è all'insegna del gol e della fantasia. Il Termeno è sotto di quattro reti alla fine del primo tempo, ma nella ripresa è Nicola Dalla Valle, fedelissimo di mister Bandera, a guidare una straordinaria rimonta con un'immediata doppietta. Rete che pesa come un macigno è anche quella di Matteo Risatti: sua la "griffe" che permette ai gialloblù di Zasa di piegare il Gardolo e regalare ai suoi la prima vittoria della stagione dopo tre pareggi. Ledion Marku, invece, realizza la marcatura della ViPo Trento contro il Comano Fiavè: un punto per i collinari, che restano nella "pancia" della classifica.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 maggio - 09:37
La candidata presidente alla Provincia di Trento ha avuto diverso incontri con i vertici del governo durante il Festival dell'economia, Francesca [...]
Cronaca
30 maggio - 10:58
Da giorni le forze dell'ordine stavano portando avanti le operazioni di ricerca: questa mattina poi il tragico epilogo. Il cadavere di [...]
Cronaca
30 maggio - 09:50
Nel capanno, oltre a della legna, c'era anche un'auto parcheggiata, rimasta completamente distrutta dalle fiamme
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato