Contenuto sponsorizzato

La Dolomiti Energia torna in campo: domani alle 18.30 la prima palla a due contro Trieste

Prima partita della stagione e prima prova al completo per l'Aquila Basket Trento, che domani affronterà l'Allianz Trieste alla Blm Group Arena. Coach Molin: "In questo momento la squadra è ancora un cantiere aperto, queste sfide di Supercoppa ci dovranno aiutare a crescere"

Di Mattia Sartori - 03 settembre 2021 - 15:45

TRENTO. Finalmente si torna a calcare il parquet: la Dolomiti Energia affronterà domani, sabato 4 settembre, alle 18.30 la prima partita ufficiale dell’anno contro l’Allianz Trieste nel girone D di Supercoppa. La prima sfida vedrà i bianconeri giocare in casa, alla Blm Group Arena che dovrebbe essere al 50 per cento della capienza.

 

A disposizione di coach Molin ci sarà tutto il roster di quest’anno, con Jonathan Williams pronto a debuttare in bianconero. Questo sarà quindi un importante banco di prova per i bianconeri, che si potranno finalmente mettere alla prova come gruppo. Sarà una grande occasione anche per i tifosi, che potranno tornare a sostenere i propri beniamini dagli spalti.

 

Coach Molin dichiara: “Per noi è la prima partita ufficiale della stagione, ci fa molto piacere poter giocare di fronte al nostro pubblico anche se in modo parziale: in questo momento la squadra è ancora un cantiere aperto, queste sfide di Supercoppa ci dovranno aiutare a crescere a cominciare già da domani quando andremo ad inserire nelle rotazioni Williams, l’ultimo arrivato. Giochiamo contro una squadra, Trieste, che ha cominciato la preparazione con il gruppo da qualche settimana: sono organizzati, hanno un nucleo di giocatori confermati importanti, quindi per noi sarà un impegno di livello che misurerà i nostri passi in avanti. Al di là di ogni attenuante però noi vogliamo vivere la Supercoppa con grande impegno e senza lesinare energie, dobbiamo costruire uno spirito competitivo da portarci dietro in tutta la stagione. La nostra mentalità dev’essere quella di dare ogni giorno il 100 per cento senza risparmiarci”.

 

Di sicuro l’aver avuto più tempo per ambientarsi e fare gruppo gioca a favore dei giuliani, ma, come ogni appassionato di basket sa, sul campo può succedere di tutto. Trieste quest’anno è sotto la guida di coach Ciani, subentrato a Dalmasson dopo avergli fatto da vice nelle ultime stagioni. A roster possono contare su giocatori di grande esperienza sia italiani che stranieri, come l’ex bianconero Fabio Mian, l’argentino “Lobito” Fernandez e il lungo Delia, ma anche sull’atletismo e l’esplosività di Sanders e Konate. Insomma, l’Allianz si presenta come una squadra piena di ambizioni, di entusiasmo e di voglia di vincere, un’ottima prima prova per il nuovo gruppo bianconero.

 

I precedenti tra le due squadre in partite ufficiali in Serie A e coppe sono sette: quattro successi per la Dolomiti Energia, che contro Trieste ha sempre vinto in casa e sempre perso in trasferta. Anche lo scorso anno le due formazioni si incrociarono in Supercoppa: nell'edizione 2020 un successo per parte.

 

L'ingresso al match di sabato sera è compreso nell'abbonamento stagionale, e i biglietti sono disponibili in vendita libera all'Aquila Basket Store e su tickets.aquilabasket.it. Non saranno invece acquistabili presso le casse del palazzetto il giorno della partita. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
08 giugno - 20:20
Se un tempo l’operatore lavora a stretto contatto con il cane ora le tecniche di ricerca si sono evolute e si avvalgono delle più innovative [...]
Cronaca
08 giugno - 19:47
Il dramma questo pomeriggio in località Baia, nel comune di Lamon: vittima un 54enne trentino residente a Grigno, deceduto per un probabile malore
Politica
08 giugno - 20:36
L'analisi dell'ex assessore Luca Zeni sulle vicende che interessano il Partito Democratico con sguardo alle prossime provinciali: "Si rinunci alla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato