
HIGHLIGHTS. Il Trento pareggia contro il Belluno. Si [...]

Sembrava impossibile, ma Trento ce l’ha fatta. Arriva [...]

L'Eccellenza e gli altri tornei regionali ripartiranno [...]

Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]
La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti nepalesi conquista il K2. Nessuno l'aveva mai scalato d'inverno. Messner: "Congratulazioni"
Sono nepalesi i primi nella storia dell'alpinismo a conquistare la vetta del K2 in un salita invernale. "Siamo orgogliosi di aver dimostrato che la collaborazione, il lavoro di squadra e una mentalità positiva possono superare i limiti di ciò che riteniamo possibile”. Festeggiamenti interrotti però dalla notizia della perdita di Serg Mingote, un alpinista catalano anche lui impegnato nell'ambitissima salita invernale

TRENTO. "The impossible is made possible". L’impossibile è reso possibile. Questa l'esultanza della squadra nepalese che per prima nella storia dell’alpinismo ha raggiunto la vetta del K2 in inverno. L’ultimo gigante ancora inviolato nella stagione fredda.
Dopo aver aiutato migliaia di spedizioni occidentali ad affrontare numerose sfide, il 16 gennaio 2021, alle 16.58 dell’ora locale, il Nepal ha finalmente potuto scrivere la sua pagina nella storia dell’alpinismo. Nimsdai Purja e il suo team hanno raggiunto il K2 facendo coppia con la squadra di Mingma G e un membro della Seven Summit Treks, Sona Sherpa, dimostrando al mondo di essere anche loro alpinisti capaci di compiere le più grandi imprese.
Un’impresa speciale, caratterizzata dal forte rischio di congelamento, festeggiato anche sui social da importanti volti della montagna, come Reinhold Messner. Si tratta infatti della prima volta che un gruppo di alpinisti tocca la vetta dell’ambitissima salita invernale del K2, che con i suoi 8611 metri è la seconda montagna più alta della terra e l’unica tra i 14 giganti a non essere stata ancora conquistata nella stagione più fredda.
L’intera squadra si è fermata 10 metri prima della vetta per ricompattare il gruppo, continuando poi verso il traguardo unendo le voci nel canto dell’inno nazionale nepalese. “Siamo orgogliosi - scrivono sui social - di aver fatto parte della storia dell’umanità e di aver dimostrato che la collaborazione, il lavoro di squadra e una mentalità positiva possono superare i limiti di ciò che riteniamo possibile”.
Gli alpinisti arrivati in cima sono Nimsdai Purja, Mingma David Sherpa, Mingma Tenzi Sherpa, Geljen Sherpa, Pem Chiri Sherpa, Dawa Temba Sherpa, Mingma G, Dawa Tenjin Sherpa, Kilu Pemba Sherpa e Sona Sherpa. In questo momento ancora tutti impegnati in altissima quota a organizzare la discesa. Sulla stessa via ci sono infatti anche diversi altri alpinisti che stanno cercando di affrontare e terminare la sfida. Tra essi, è notizia dell’ultima ora, Serg Mingote, il catalano alpinista 49enne anche lui intento nella salita invernale della seconda montagna più alta della terra, purtroppo ha perso la vita mentre stava scendendo dal Camp 1 al Campo Base Avanzato.