
Calcio serie C. Il Trento ferma la corsa della [...]

A Cortina quasi 2.000 bambini per il più atteso evento [...]

Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]

Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]

L'Hockey Piné va in finale dei playoff Division I, i [...]

Basket Eurocup, fine dei giochi per Trento ad Amburgo, [...]

Basket EuroCup, sfumato il sogno playoff per Trento. [...]

L'Alto Adige vince il Criterium Nazionale Cuccioli [...]

Caos durante la partita di volley Under16, ragazze in [...]

Vittorie in Austria e successi sul ring a Vicenza e [...]
L'Itas Trentino chiude la regular season piegando per 3 a 1 Ravenna. Da martedì caccia ai quarti di Champions League
La squadra di Lorenzetti s'impone in quattro set (bene Nimir, Kooy e Cortesia, in campo nello starting six al posto di Podrascanin) e ora attende di conoscere il nome dell'avversaria nei quarti di finale dei playoff. Da martedì a giovedì ritorno della Pool E della Main Phase di Champions a Friedrichshafen in Germania

TRENTO. Chiusura con il sorriso. L'Itas Trentino manda in archivio la regular season di SuperLega Banca Credem piegando per 3 a 1 la Consar Ravenna.
La partita contava poco o nulla per la classifica, visto che la compagine di Lorenzetti aveva già in tasca da settimane il terzo posto, alle spalle di Perugia e Civitanova, che vale l'accesso diretto ai quarti di finale dei playoff.
Per un mese, visto che la prima sfida dei quarti è in programma il 10 marzo, la squadra gialloblù potrà concentrarsi esclusivamente sulla Champions League. La prossima settimana Giannelli e compagni scenderanno in campo a Friedrichshafen, in Germania, per il girone di ritorno della Pool E della Main Phase con l'obiettivo di vincere due delle tre gare in programma e volare così ai quarti di finale. L'esordio avverrà martedì 9 febbraio contro i russi del Novosibirsk con diretta su Sky Sport Uno e Radio Dolomiti.
Per quanto riguarda la sfida della "Blm Group Arena" contro Ravenna, l'Itas si è imposta in quattro set, lasciando agli ospiti la seconda frazione e faticando anche nel terzo, vinto poi in extremis. Da segnalare le buone prove di Nimir e di Cortesia, chiamato all'ultimo a sostituire l'indisponibile Podrascanin.
Nei playoff l'Itas Trentino affronterà la vincente del confronto tra la sesta (Monza) e l'undicesima (Padova).
"Nella nostra squadra c’è ancora qualche ingranaggio che non funziona bene – queste le parole a fine gara di coach Angelo Lorenzetti –, ma nell’arco di una stagione dei momenti di calo ci possono stare. Per come si era messa la partita nel terzo set riconosco ai ragazzi il merito di essere riusciti a rimanere aggrappati all’avversario, per poi chiudere la frazione con successo. In quanto a Cortesia, ha lavorato molto bene a muro e l’abbinata con Sperotto, inserito al servizio, ci ha permesso di conservare l’incisività in battuta, un fondamentale che oggi ha faticato non poco, non solo perché ne abbiamo sbagliate tante, ma anche perché siamo andati troppo spesso a cercare Kovacic, che è un ottimo libero”.
ITAS TRENTINO - CONSAR RAVENNA 3-1
(25-19, 23-25, 25-23, 25-19)
ITAS TRENTINO: Cortesia 7, Giannelli 4, Lucarelli 13, Lisinac 14, Kooy 15, Nimir 21, Rossini (L); De Angelis 0, Sperotto 1, Sosa Sierra 0, Michieletto 0.
Ne: Argenta.
Allenatore: Angelo Lorenzetti.
CONSAR RAVENNA: Loeppky 13, Mengozzi 7, Redwitz 2, Recine 6, Grozdanov 7, Pinali 14, Kovacic (L); Stefani 1, Batak 0, Zonca 0, Koppers 0.
Ne: Giuliani, Arasomwam.
Allenatore: Marco Bonitta.
ARBITRI: Armandola di Vigevano (Pavia) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).
DURATA SET: 25’, 34’, 31’, 28’; tot 1h e 55’.
NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 10 muri, 7 ace, 21 errori in battuta, 11 errori azione, 55% in attacco, 56% (32%) in ricezione. Consar: 11 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 40% in attacco, 42% (12%) in ricezione. Mvp Lisinac.