
Dopo 11 anni dall’ultima volta il Milan vince lo [...]

''Un anno di alti e bassi: ritrovare la die hard [...]

Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]

Messo fuori gioco dal tappo dello spumante nell'occhio [...]

La Ssd Dolomiti Bellunesi punta in alto e si affida Luca [...]

Vela, oro al Campionato europeo "Nastro Rosa" per la [...]

Il Trento è salvo e resta in Serie C: battuta la Giana [...]

Il Bologna torna in ritiro a Pinzolo: dal concerto di Ron [...]
Basket Eurocup, un'indomita Aquila risorge nel terzo quarto e soccombe al Badalona solo negli ultimi minuti. PAGELLE
Decimati e stanchi dopo le ultime impegnative settimane i bianconeri affrontano il già difficile match contro Badalona con molti ostacoli in più. Fin dal primo quarto la partita sembra decisa, ma con una meravigliosa prestazione negli ultimi venti minuti Trento mette in discussione ogni certezza fino allo scadere del tempo

BADALONA. Il fitto calendario dei trentini non è certo clemente. Forray e compagni dopo la trasferta di Sassari si sono dovuti precipitare in Catalogna per la sfida di questa sera. Il match contro gli spagnoli è fondamentale per la Dolomiti Energia, a caccia di una rimonta in vista del girone di ritorno, ricco di impegni fino ad aprile. L’impresa però è titanica, dato che i bianconeri non solo dovranno affrontare una delle migliori squadre della coppa europea, ma lo dovranno fare anche senza due uomini: Saunders, ancora confinato, e Caroline, risultato positivo al tampone pre partita.
Trento scende in campo e si trova subito in difficoltà. I numerosi impegni e le assenze si fanno sentire, tanto che, anche con l’aggiunta di Dell’Anna dalle giovanili, coach Molin si trova con soli 9 uomini da schierare. Gli spagnoli spadroneggiano sia in area che dall’arco dei tre punti, distanziando senza fatica i bianconeri, che scivolano sempre più indietro. A nulla servono le parole di incoraggiamento di Molin: Badalona, dotata di giocatori migliori e più freschi, conclude il primo quarto agevolmente al comando (24-11).
La situazione nel secondo quarto non cambia molto. Anche se la difesa trentina si stringe e riesce a limitare un po’ di più gli attacchi di Badalona, questo non basta ad invertire l’andamento del match. Inoltre dall’attacco bianconero non arriva nessuna vera reazione e anche le azioni ben concertate sembrano concludersi male o per un intervento della difesa spagnola o per mera sfortuna. Alla fine dei primi venti minuti i padroni di casa possono ormai contare su un vantaggio di quasi 20 lunghezze sui trentini (43-24).
La reazione dei trentini sorprendentemente arriva dopo la pausa lunga, quando Flaccadori e Williams sembrano trovare delle riserve di energia residue e conducono i compagni ad una piccola rimonta. In generale l’atteggiamento dei bianconeri migliora notevolmente e gli ospiti riescono spesso a trovare buone soluzioni in attacco, oltre che limitare di più i giocatori di Badalona. Quando poi si aggiunge l’esperienza di Forray Trento ingrana la quinta e riesce addirittura a riportarsi a -8 entro la fine del terzo quarto (56-48).
Continua a sognare l’indomita Dolomiti Energia nonostante gli spagnoli continuino a cercare di mettere in ghiaccio la partita. Con un sostanzioso aiuto dei giovani come Ladurner i trentini rimangono a -10, avventurandosi anche oltre occasionalmente. Purtroppo però non basta a ribaltare il risultato: con tre triple negli ultimi due minuti Brodziansky mette la parola fine a una partita che, oltre ogni aspettativa, non è stata chiusa fino agli ultimi minuti del quarto periodo (82-65).
BRADFORD 5 – Una partita incolore per Desonta che si risveglia solo negli ultimi minuti, ma non basta per farsi perdonare la sostanziale assenza nel resto della partita.
WILLIAMS 6,5 – Dopo un inizio in cui soffre tanto i lunghi avversari Williams riesce a riaccendere i motori e infilare ben 15 punti accompagnati da 7 rimbalzi e in generale un’ottima attitudine in campo.
REYNOLDS 6 – Bene l’impegno, sia in difesa che in attacco. Purtroppo però non trova l’intesa col ferro, che sputa fuori la maggior parte dei suoi tiri.
CONTI 5,5 – Buona la difesa, ma in attacco manca la sua iniziativa.
FORRAY 6,5 – Trento chiama e il capitano risponde. Si vede la stanchezza, ma Toto compensa con l’esperienza andando spesso a firmare alcuni dei canestri più importanti della partita per i bianconeri.
FLACCADORI 7,5 – Rispetto alla sfida contro Sassari un completo cambio di atteggiamento. Fin da subito mette voglia ed energia a disposizione della squadra, ma negli ultimi venti minuti ingrana la marcia e guida i compagni nella rimonta che arriva a minacciare seriamente il vantaggio di Badalona.
MEZZANOTTE 5,5 – Un paio di buone iniziative in attacco, ma in difesa soffre troppo i lunghi spagnoli e al tiro questa sera si rivela impreciso.
DELL’ANNA – N.E.
LADURNER 7 – Non gli si poteva chiedere molto di più. In difesa Max compete spesso e volentieri con avversari più esperti di lui, vincendo molti confronti. In attacco prende l’iniziativa e acquista fiducia, arrivando a caricarsi la squadra sulle spalle nell’ultimo quarto.
MOLIN 6,5 – In una partita praticamente già decisa e con soli 8 giocatori stanchi a disposizione coach Molin riesce quasi a prendere in mano la partita, arrivando a sfiorare la rimonta tra il terzo e il quarto periodo.
JOVENTUT BADALONA - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 82-65
(24-11; 19-13; 13-24; 26-17)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Bradford 6, Williams 15, Reynolds 11, Conti, Forray 9, Flaccadori 11, Mezzanotte 5, Dell’Anna, Ladurner 8. Allenatore: Emanuele Molin.
JOVENTUT BADALONA. Busquets 4, Paul 14, Ribas, Brodziansky 21, Ventura 6, Bassas 3, Feliz 3, Willis 6, Birgander 6, Parra 9, Tomic 10. Allenatore: Carles Duran.