Anche un trentino nella squadra che conquista il bronzo [...]

L'Aquila Basket guarda anche al futuro, preso l'estone [...]

Magnini e Reiterer iscritti dell'ultima ora a ''La [...]

Al via la stagione di Trentino Volley, Michieletto dal [...]

Il trentino Andrea Pinamonti è il nuovo numero 9 del [...]

Parapendio, l'Italia conquista il bronzo agli Europei: [...]

Entrano nel vivo le competizioni di tamburello in [...]

Tutto pronto per ''La Direttissima'', Daniel Antonioli [...]

Il precampionato zoppicante costa la panchina a Zauli, il [...]

"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]
Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai campionati italiani giovanili, manifestazione che ha visto la partecipazione di 16 Regioni
I pugili roveretani hanno tenuto testa ai rappresentanti di Campania ("patria" di Irma Testa e Clemente Russo) e la Lombardia che ha schierato il meglio di una platea di ben 700 guantoni in erba

ROSETO DEGLI ABRUZZI. Podio sfiorato per gli atleti della Rovereto Boxe, in rappresentanza del Trentino, ai campionati italiani giovanili che si sono svolti a Roseto degli Abruzzi.
Un quarto posto comunque più che onorevole tenuto conto che i baby boxeur si sono confrontati con i “colleghi” di 16 Regioni che hanno schierato i loro giovani campioni.
I pugili roveretani hanno tenuto testa ai rappresentanti di Campania ("patria" di Irma Testa e Clemente Russo) e la Lombardia che ha schierato il meglio di una platea di ben 700 guantoni in erba.
Nel dettaglio, Riccardo Emanuelli tra i cuccioli ha ben figurato e solo un giudizio poco equilibrato nella prova del sacco gli ha strappato il secondo posto assoluto. Tra i cangurini Diego Polidori e Serena Salvetti e nella categoria canguri Samuel Leder e Leonardo Zomer hanno dato un contributo essenziale alla rappresentativa trentina.
Mentre Michela Guglielmon, che ha da poco conquistato il titolo italiano nello sparring, ha ancora una volta confermato le sue capacità tecniche e la preparazione fisica; Giorgia Bruza ha dimostrato grinta e determinazione, anche se il nervosismo per una gara tanto importante s’è fatto sentire. Due ragazze che presto affronteranno il combattimento con un bagaglio tecnico di assoluto rilievo. Soddisfatto del quarto posto tricolore il maestro Giuseppe Pavan ma soprattutto per la qualità che i suoi giovanissimi allievi hanno mostrato sulla scena del pugilato nazionale.