
La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento espugna Porto Tolle e allunga sulla [...]

Il Trento cala il poker nel derby regionale e resta in [...]
Identità e settore giovanile, il Comano Terme pronto per la prossima avventura (la diciassettesima) in Eccellenza
Calcio. Confermato il tecnico Luca Celia, il sodalizio giallonero ha promosso diversi giocatori del settore giovanile e mantenuto l'ossatura dell'anno scorso, arrivato sesto in campionato. Sergio Gosetti: "Il Comano Fiavé punto di riferimento della comunità, un orgoglio coprire tutte le categorie, calcio a cinque compreso"

COMANO. Ai nastri di partenza della prossima Eccellenza un organico rinnovato e sempre più autoctono a premiare un costante lavoro nel settore giovanile, ecco il Comano Terme. "Mantenere la prima squadra nel massimo campionato regionale - spiega il presidente Sergio Gosetti - sarebbe un'ambizione inutile se non fosse un riferimento per tutto il movimento e per il Comano Fiavé è un orgoglio coprire tutte le categorie, calcio a cinque compreso per sviluppare quegli ideali come lealtà, rispetto e senso di appartenenza ".
Il Comano Terme Fiavé, società delle Giudicarie Esteriori, nata nel 1997 dalla storica fusione tra Us ComanoTerme e Us Fiavé, ha superato brillantemente i vent'anni di vita e, a due decenni di distanza da quella felice intuizione dei dirigenti delle due storiche rivali, si può dire che i progetti architettati a fine secondo millennio si stiano realizzando sempre più compiutamente.
I gialloneri si stanno preparando al diciassettesimo campionato di Eccellenza (solamente in quattro occasioni il sodalizio è stato costretto al 'purgatorio' della Promozione), massima divisione regionale che è un vero e proprio lusso per una realtà di periferia.
Nella casella degli arrivi si registrano gli attaccanti John Burlon (dalla ViPo Trento) e Simone Nicolini (classe '99 del Pieve di Bono e reduce da un'esperienza al Dro), oltre alle tante promozioni dal settore giovanile e all'inserimento di Giovanni Rocca e Hassan Hmaidouch dai 'cugini' del Calcio Bleggio. "Si tratta del Comano Fiavé più giovane della storia", dice il direttore generale Roberto Filippi, affiancato dai direttori sportivi Beniamino Caliari e Adriano Francescotti nella costituzione della nuova rosa.
"Non dobbiamo pensare all'ottima stagione passata (sesto posto e finale provinciale di Coppa Italia, ndr), ma ripartire determinati guardando avanti - commenta il confermatissimo mister Luca Celia - anche se quest'anno parto con il vantaggio di avere un gruppo piuttosto collaudato. Dopo la mia riconferma, ho chiesto espressamente di mantenere l'ossatura della squadra dopo quanto dimostrato calcisticamente e umanamente dai giocatori".

Infine Daniel Sansoni, responsabile del settore giovanile, ha ricordato come juniores (affidati a Nicola Chiappani), allievi (confermato Walter Merli) e giovanissimi disputeranno i campionati élite. "Si punterà con ancora maggiore convinzione - aggiunge Sansoni - alla qualità del lavoro".
Tornando alla prima squadra, gli allenamenti prenderanno il via lunedì 24 luglio al Centro sportivo Rotte. Mercoledì 26 alle 19 l'affascinante amichevole con la Primavera della Juventus a San Lorenzo in Banale, sede del ritiro bianconero, poi sabato 5 agosto il classico appuntamento con il Memorial Armando Calliari: dalle 19 alle Rotte si sfideranno Comano Fiavé, Condinese e Cavedine Lasino per onorare la memoria dello storico dirigente fiavetano.
La rosa del Comano Fiavé 2017/18
Portieri: Bruno Chiappani (2000, dal Valrendena), Thomas Lorenzi (1985), Sebastiano Rossi (1998)
Difensori: Eros Ambrosi (1987), Davide Berasi (2000, dal settore giovanile), Michele Ciurletti (1985), Matteo Fusari (1997), Massimo Giovannini (1992), Matteo Litterini (1990), Christian Schönsberg (1998)
Centrocampisti: Andrea Antolini (1999, dal settore giovanile), Massimiliano Caliari (1998), Amin Chahizzamane (2000, dal settore giovanile), Othman Chahizzamane (1998), Hassan Hmaidouch (1999, dal Calcio Bleggio), Federico Lorenzi (1995), Federico Prati (2000, dal settore giovanile), Giovanni Rocca (1999, dal Calcio Bleggio), Mattia Serafini (1989)
Attaccanti: Alessio Bosetti (1997), John Burlon (1992, dalla ViPo Trento), Xhuliano Gjoni (1999), Mattia Marocchi (1998), Simone Nicolini (1999, dal Dro), Mattia Poletti (1995), Dario Rigotti (1985)
Staff
Allenatore: Luca Celia
Preparatore dei portieri e atletico: Fabrizio Ravagni
Direttori sportivi: Beniamino Caliari e Adriano Francescotti
Direttore generale: Roberto Filippi