
Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]

Dopo 11 anni dall’ultima volta il Milan vince lo [...]

''Un anno di alti e bassi: ritrovare la die hard [...]

Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]
Il Redival sbarca in Prima categoria
Calcio. La formazione nata dalla fusione tra Valpejo e Vermiglio appena l'anno scorso espugna il campo del Cornacci e festeggia la matematica promozione. Resta aperta la corsa per il primo posto con l'Alta Anaunia

TRENTO. Il matrimonio tra Valpejo e Vermiglio, festeggiato appena l'anno scorso, comincia già a dare i propri frutti. Il Redival infatti espugna il terreno di gioco del Cornacci per 4-1 e conquista così la matematica promozione in Prima categoria.
La formazione di Pedergnana raggiunge in testa al campionato l'Alta Anaunia a quota 57 punti e quando mancano novanta minuti al termine della stagione, resta aperta la corsa per il primo posto finale.
Il Redival passa in vantaggio intorno al quarto d'ora, quando Bertolini apparecchia per Tomasi che di testa spezza l'equilibrio, quindi Giovanni Panizza si esibisce in un assolo in fascia e pesca il raddoppio già al minuto numero 23.

La seconda frazione vede il Cornacci premere per riaprire il match, ma presta il fianco alle ripartenze degli ospiti: proprio in contropiede Chiesa chiude virtualmente la contesa al 13'. Il Cornacci reagisce e accorcia le distanze su azione di calcio piazzato e qualche sbavatura difensiva di troppo dei solandri, ma Dallavalle rimette tutti d'accordo: Panizza è incontenibile, salta la difesa di casa e serve il difensore che da zero metri assicura la promozione al Redival.
Immediati anche i complimenti della rivale Alta Anaunia, compreso il pensiero per Diego Canella.
