

Lago di Garda, con i turisti arriva un nuovo mollusco [...]

Il lupo “Leonardo” sta bene ed è tornato dal suo [...]

Lago di Garda, il bellissimo fistione turco è in [...]

Gennaio più caldo di 1,5-2 gradi in Alto Adige e [...]

Alta qualità e sostenibilità: con i vitigni resistenti [...]

''No'' a ''nuove cave di torba'', le associazioni [...]

"Scarti delle segherie e prodotti legnosi di qualità [...]

Crisi idrica dal Garda alle Dolomiti: “Gli effetti [...]

Corsi di formazione per apicoltori, a Bolzano un successo [...]

Qualità dell'aria, Trento e Bolzano tra le peggiori per [...]
Ex Cattoi, doccia fredda per Hager e Signoretti, la sindaca: “Area non edificabile”. Il Comune punta all’acquisizione
La sindaca Santi e l’assessore Malfer prendono posizione sull’ex Cattoi: “Vogliamo arrivare all’acquisizione dell’area e sancire la sua non edificabilità”. Il Comune chiede di vendere ma rimane aperta anche la strada della permuta. Tiepida la reazione dei due soci Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti

RIVA DEL GARDA. Dopo il primo incontro “conoscitivo” l’amministrazione comunale di Riva del Garda è uscita allo scoperto: “Vogliamo ribadire con forza quali sono i nostri obiettivi – hanno spiegato la sindaca Cristina Santi e l’assessore all’urbainistica Mauro Malfer – cioè arrivare all’acquisizione dell’area ex Cattoi e sancire la sua non edificabilità. Stigmatizziamo con altrettanta forza – hanno aggiunto i due – le varie fake news che ancora circolano, a oltre un mese dalle elezioni, su questo tema”.
Come anticipato, si tratta del secondo incontro fra la nuova Giunta e la proprietà che si erano confrontati lo scorso 19 ottobre, le soluzioni prospettate dal Comune sono sostanzialmente due: la vendita oppure la permuta in cambio di un altro terreno o edificio del patrimonio pubblico comunale.
A quanto pare la reazione di Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti, i due soci a capo della ‘VR101214’ la società che ha acquistato l’area alla asta, è stata tiepida visto che sembrerebbero orientati tutt’al più per una permuta parziale, quindi mantenendo il controllo su una parte del terreno che loro considerano a tutti gli effetti edificabile. La data del prossimo incontro non è stata fissata, dal momento che saranno necessari, da parte di entrambi, valutazioni e approfondimenti che presumibilmente richiederanno tempi non brevi.
Nel frattempo il comitato Salvaguardia area lago, nato proprio per difendere gli ultimi lembi non ancora edificati del litorale rivano, ha iniziato una raccolta firme per chiedere che l’area ex Cattoi diventi verde pubblico e si crei così il parco del Garda, che potrebbe diventare il più grande parco pubblico mai realizzato sul lago di Garda.