Contenuto sponsorizzato

Da Venezia a Milano in bici con pinne e boccaglio. Una pedalata di 450 chilometri per il clima

Il gruppo di attivisti ambientalisti "The Climate Riders" ha deciso di partecipare alle manifestazioni a Milano in occasione della pre-Cop26. I manifestanti hanno però deciso di raggiungere la città in bici, facendo alcune tappe significative sul tema del riscaldamento globale

I Riders ad un'altra manifestazione
Di M.Sartori - 28 settembre 2021 - 16:09

VENEZIA. In bicicletta con pinne e boccaglio. È la peculiare abbinata che i “Climate Riders” hanno deciso di utilizzare per la propria carovana ciclistica da Venezia a Milano con partenza il 30 settembre. Gli attivisti per il clima infatti hanno deciso di partecipare alla mobilitazione prevista in occasione della preCop26, la conferenza in cui i ministri di clima ed energia di alcuni Paesi selezionati discuteranno di alcune questioni politiche fondamentali in vista della Cop26, la conferenza mondiale sui cambiamenti climatici.

 

La carovana partirà da Venezia e seguirà un percorso di 450 chilometri che porterà i ciclo attivisti dalla laguna a Milano nel corso di tre tappe. La prima da Venezia a Marcesina sull’altopiano di Asiago, teatro delle devastazioni dell’uragano Vaia. La seconda da Marcesina al lago di Garda, che il riscaldamento globale rischia di trasformare nel “Mar Marcio”, ovvero una vasta area di lagune poco profonde, come quello dipinto da Myazaki nella sua Nusicaa. La terza e ultima dal Garda a Milano per partecipare alle iniziative del Climate Camp.

 

La partenza da Venezia e lo strano abbigliamento con cui questa avverrà (pinne e boccaglio) non è affatto casuale, così come la scelta delle tappe. “Abbiamo scelto Venezia come partenza del nostro itinerario perché è una città simbolo dei cambiamenti climatici, considerato che, se l’umanità non cambierà decisamente rotta, l’innalzamento dei mari potrebbe già in un vicino futuro sommergerla interamente - spiega Franz Peverieri, portavoce dei Climate Riders -. Quindi faremo tappa a Mirano, altra tappa fortemente simbolica visto che la cittadina dell'entroterra veneziano, oggi a 22 km dal mare, tra soli cent'anni secondo autorevoli studi si troverà sulla linea della costa”.

 

Tutte le tappe della manifestazione saranno seguite e pubblicate sui canali social del gruppo “The Climate Riders”. Chi ancora volesse aggregarsi alla manifestazione potrà farlo tramite la pagina Facebook del gruppo. La carovana partirà giovedì 30 settembre alle 8 da piazzale Roma, Venezia, mentre l'arrivo è previsto per sabato 2 ottobre.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 14:40
La Questura sta indagando sul caso per individuare gli autori del gesto intimidatorio: a trovare la busta, indirizzata alla segreteria del [...]
Cronaca
29 maggio - 12:25
Si tratta di un'operazione per fermare l'infiltrazione della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi e alcune persone, residenti in [...]
Cronaca
29 maggio - 12:59
L'uomo si è allontanato nella mattinata di ieri a piedi a Gargazzone: da allora non ha più dato notizie ed il cellulare risulta spento. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato