

Emergenza siccità, il mare è entrato nel Po per 30 [...]

Allarme siccità, in alcune zone non piove da 110 giorni [...]

Parla altoatesino la più estesa cabinovia urbana [...]

Crisi idrica, via libera di Trento e Bolzano [...]

Il lago di Serraia rischia di morire: “Vanno sospesi [...]

Emergenza siccità, recuperati 300 chili di pesce dal [...]

Dal ghiacciaio della Marmolada fino all'Azerbaigian, la [...]

In Trentino il bostrico ha attaccato una superfice pari a [...]

Cinque Vele blu per i laghi di Molveno, Fiè e Monticolo: [...]

L'agonia dei ghiacciai trentini, sul Careser (VIDEO) tra [...]
Gli orsi si svegliano dal letargo e la Pat programma “la ricognizione” della segnaletica: “Verificheremo che siano ancora presente e funzionali”
La Provincia, attraverso il Settore grandi carnivori del Servizio faunistico, ha deciso di rimettere a punto gli strumenti di comunicazione su orso, lupo, lince e sciacallo dorato: “Una conoscenza puntuale dei comportamenti delle diverse specie da parte della cittadinanza e degli ospiti consente una migliore gestione degli eventi che caratterizzano la stagione calda”

TRENTO. Con la fine dell’inverno gli orsi trentini hanno iniziato il risveglio dal letargo. In questa fase i plantigradi inizieranno la ricerca attiva del cibo, durante la quale alcuni individui potranno compiere spostamenti significativi verso le zone dove c’è maggiore disponibilità alimentare.
Nel frattempo l’Amministrazione provinciale, attraverso il Settore grandi carnivori del Servizio faunistico, ha deciso di rimettere a punto gli strumenti di comunicazione su orso, lupo, lince e sciacallo dorato. “Una conoscenza puntuale dei comportamenti delle diverse specie da parte della cittadinanza e degli ospiti – si legge nel comunicato – consente una migliore gestione degli eventi che caratterizzano la stagione calda”.
Il Servizio faunistico inoltre comunica che è stata programmata a breve la consueta ricognizione primaverile della segnaletica posizionata da anni sul territorio, con le regole da seguire nelle aree di presenza dell’orso. Il personale verificherà che la cartellonistica sia ancora presente e funzionale dopo i mesi invernali e provvederà dunque tempestivamente ad eventuali sostituzioni o integrazioni.
Ritornerà attivo anche l’aggiornamento in tempo reale delle mappe online relative agli avvistamenti di orse con piccoli ed alle posizioni degli orsi muniti di radiocollare. Quest’ultimo è un servizio all’avanguardia, unico in Italia.
Non solo perché è ormai prossima la pubblicazione del nuovo Rapporto grandi carnivori 2021. In più è stato aggiornato e ristampato il depliant “Il lupo in Trentino”, mentre lo stesso prodotto editoriale relativo all’orso è in corso di aggiornamento in questi giorni.