Contenuto sponsorizzato

Baccalà alla roveretana, la ricetta di Andrea Bassetti

DAL BLOG
Di Andrea Bassetti - 05 aprile 2021

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina

Ingredienti per quattro persone

- Stoccafisso bagnato g 800

- 2 cipolle (medie)

- Sedano bianco g 100

- Sedano rapa g 150

- Olio di oliva g 150

- Acciughe sott'olio 7 filetti

- Latte 1 lt.

- Patate a cubettini g 150

- Sale g 8


Procedimento:

In un tegame a fianchi bassi stufare con l'olio le cipolle tritate, il sedano bianco ed il sedano rapa a tocchetti, unire i filetti di acciuga, lo stoccafisso a pezzi, precedentemente lessato per 15', privato dalla pelle e dalle lische, bagnare con il latte, cuocere a fuoco lento per un'ora. Dieci minuti prima unire le patate. Legare il tutto con amido di mais diluito in poca acqua. Servire con una buona polenta a grana fine, Decorare a piacere con pistilli di zafferano. In quasi tutti i ricettari si parla sempre di baccalà anche se alle volte trattasi di stoccafisso. La differenza è che il baccalà è sotto sale, mentre lo stoccafisso è essicato. Due diverse modalità nella conservazione del merluzzo

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 16:47
Partito dalla val di Fiemme, ha fatto il giro del Trentino. Un secondo audio si è diffuso recentemente e parla di un simile tentativo operato ad [...]
Cronaca
02 ottobre - 17:21
Un camion ha perso il carico lungo la strada, i bidoni di vernice si sono rotti e il colore ha invaso la carreggiata. Difficili operazioni di [...]
Cronaca
02 ottobre - 16:40
L'incidente lungo la via Olocausto nell'Alto Garda. A lanciare l'allarme la compagna di cordata. Un 61enne è stato trasportato in elicottero e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato