
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, [...]

Per la giornata della Diversità culturale al Mart arriva [...]

Il motore della teleferica austroungarica della Grande [...]

"L’idea di abitare l’arena pochi minuti prima di [...]

A Castel Belasi la mostra personale dell'artista trentino [...]

Il palazzo Crivelli apre le porte all’arte [...]

L'Amore di Pippo Delbono conclude la Stagione di Altre [...]

"Una pin-up seduta su una torre di pancakes". L'artista [...]

Al via il Festival Settenovecento tra musica e scoperta [...]

Al Teatro Sartori di Ala va in scena ''Sapiens'', [...]

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina
Ingredienti per sei persone
4 uova intere
Zucchero semolato g 200
Vino Santo Trentino g 250
Colla di pesce 8 fogli
Miele di acacia ( un cucchiaio raso )
Purea di mele g 150
Panna fresca montata 1/2 lt
Procedimento
Formare uno zabaione con le uova, lo zucchero ed il vino. Mettere i tre ingredienti in un ramaiolo, spostarsi sul fuoco e cuocere con frusta fino al completo raddensamento, non deve bollire. Togliere dal fuoco e montare con cura.
Mettere in ammollo in poca acqua ed un goccino di Vino Santo la colla di pesce. Sciogliere velocemente sul fuoco. Aggiungerla allo zabaione, ormai freddo. Unire il miele, la purea ed infine la panna.
Versare in apposti stampi,(tipo creme caramel), leggermente unti con olio di semi. In frigorifero per almeno sei ore. Sformare e guarnire con fettine di mela tagliate al momento. A piacere una spolverata di cannella in polvere.