
Nel 2022 il Comune di Trento ha aggiudicato gare per 47 [...]

I Pro vita chiedono una legge “anti-gender”, [...]

Dal Pnrr al +54% degli alloggi di risulta riqualificati, [...]

Scontro Comune di Trento e Itea, Gerosa: 'Il sindaco [...]

"Padri separati investiti dalla crisi economica". La [...]

Dolomiti Pride, Coppola: ''Fugatti non darà il [...]

Provinciali 2023, nasce "Insieme per l’Autonomia [...]

La sanità trentina tra slogan e foto: per la nomina di [...]

Sanità trentina sempre meno in salute, le Acli chiedono [...]

Evento "contro il gender" di Pro vita, si "ritira" il [...]
L'on. Borghi ci ha beccati, ammettiamolo: a Trento nevica, si può scivolare e da secoli la pavimentazione è in ''pietra di Trento''


Eletto presidente della Provincia di Trento per la prima volta nel 1999 resta in carica fino al 2012 quando si dimette per entrare poi alla camera dei deputati con la lista Scelta Civica nel 2013
L’on. Borghi stavolta ci ha proprio beccati. Gli è bastata qualche ora in città per capire e smascherare tutto di noi trentini. Ammettiamolo.

Inutile negare che da noi talvolta nevica. E che, quando accade, si può scivolare. Inoltre, da buon segugio, ha scoperto che a Trento, per superare una ferrovia, qualche volta costruiamo anche dei sottopassaggi. Per di più li costruiamo con una discesa da una parte ed una salita dall’altra. Cavoli!
Pensavamo di tenerlo nascosto tra di noi ma nulla sfugge al perspicace deputato leghista. Infine ci ha beccati sulla questione delle pietre del centro storico. In effetti è inaudito, dovevamo saperlo: come si fa a mettere in giro per Trento una pietra che da secoli si chiama “pietra di Trento”?
D’altra parte, non ci si poteva aspettare di meno dal capofila dell’anima terrapiattista della Lega. Ridiamoci su, che è meglio.