
Lorenzo Dellai
Eletto sindaco di Trento prima nel 1990 (con una coalizione composta da Dc, Partito socialista e verdi) e ancora nel 1995 (alla guida del centro sinistra) è stato l'ideatore della Lista civica Margherita divenuta poi modello per la costituzione della Margherita nazionale nel 2001. Nel 1999 è stato eletto presidente della Provincia di Trento con una coalizione di centro sinistra e quindi ancora nel 2003 e nel 2008. Nel 2013 entra alla Camera eletto deputato con la lista Scelta Civica di Mario Monti.


Meno male che la Cisl non ha aderito alla Manifestazione di Roma.

L’on.


Ho letto l’ennesima dichiarazione dell’on.

Essendo ormai fuori da ogni ruolo politico ufficiale e da ogni funzione istituzionale, leggo le cronache molto più distaccato e con meno animosità.

La decisione di Matteo Renzi di lasciare il PD per dare vita ad una nuova esperienza politica - comunque la si giudichi - non va letta con gli occhiali del passato,

L’ultima indagine del CENSIS conferma la posizione di eccellenza della nostra Università, che risulta al top nella classifica degli Atenei italiani di media dimens

Il voto del Parlamento Europeo contro la svolta antiliberale in Ungheria offre due piccoli spunti di speranza. Il primo riguarda l’idea di Europa.

I poderosi apparati di sicurezza italo-austriaci, che presidiano l'attraversamento del Passo del Brennero, hanno funzionato egregiamente.