
Lorenzo Dellai
Eletto sindaco di Trento prima nel 1990 (con una coalizione composta da Dc, Partito socialista e verdi) e ancora nel 1995 (alla guida del centro sinistra) è stato l'ideatore della Lista civica Margherita divenuta poi modello per la costituzione della Margherita nazionale nel 2001. Nel 1999 è stato eletto presidente della Provincia di Trento con una coalizione di centro sinistra e quindi ancora nel 2003 e nel 2008. Nel 2013 entra alla Camera eletto deputato con la lista Scelta Civica di Mario Monti.

La coraggiosa e circostanziata denuncia con la quale ilDolomiti si dissocia dal l'ennesima bufala di tale Voce del Trentino deve far riflettere chiunque a

Anche in Trentino si moltiplicano le manifestazioni popolari a favore della cosiddetta "libertà vaccinale". E' giusto che la politica dica la sua al riguardo, con rispetto delle va

La volgare violenza verbale con la quale l'on. Fraccaro ha replicato alle dure ma motivate argomentazioni del Sen.

Il 26 marzo di dieci anni fa moriva Beniamino Andreatta.

Considero da tempo i talk show, sopratutto quelli della domenica, una autentica sciagura e sinceramente compatisco i - purtroppo

Piccola osservazione da cittadino. Oggi, venerdì, ore 12 circa. Solito traffico semi lento nella parte finale di via Brennero verso la città.

Ho detto più volte che l'attivazione della delega statale alle due Province in tema di Agenzie fiscali, pur essendo prevista da una Legge approvata dal Parlamento ancora tre anni f

Anche nei periodi più cupi, nei tunnel più lunghi e oscuri, si accendono ogni tanto delle piccole luci. Piccole, certo.

Che cosa distingue una Comunità Autonoma da una semplice provincia? Tante cose.

Esprimiamo apprezzamento per la conferma del metodo di confronto istituzionale con tutti i gruppi parlamentari e per le misure che sono state messe in campo dal Governo: quelle vis